Ratatouille
La Pixar non sbaglia un film e con Ratatouille riesce a raggiungere vette di eccellenza incredibili.
La storia è quella di Remy, un ratto che vive in campagna, insieme al padre, al fratello Emil e a tutta la loro colonia, ma che, come il gabbiano Jonathan Livingston, non si accontenta di quello che ha, né di quello che è, vorrebbe di più. Lui non vuole mangiare spazzatura, né avanzi, vuole mangiare bene e per questo impara a cucinare.
La fortuna o la sfortuna lo faranno arrivare in uno dei migliori ristoranti di Parigi, dove riesce a far diventare chef, Linguini, un semplice sguattero che di cucina non capisce nulla.

La storia del ratto che volle farsi cuoco ha un ritmo e una verve irresistibili, che faranno ridere moltissimo i bambini ma che conquisteranno anche gli adulti con una storia intelligente, originale e creativa.
La sceneggiatura è scritta benissimo, divertendo tocca temi non banali: la volontà di affermare se stessi, l’importanza della famiglia, la discriminazione femminile, l’importanza di apprezzare ciò che ci circonda, non ingoiando distrattamente tutto ciò che ci viene dato, ma gustando e assaporando lentamente.
Niente è inserito forzatamente nella narrazione, non ci sono momenti morti, né personaggi o avvenimenti inutili.
I personaggi sono tutti ben delineati e sfaccettati, non è scontato che l’imbranato Linguini perda la testa quando diventa famoso e rinneghi il suo burattinaio, pensando di poter fare da solo.
Meraviglioso il ritratto del terribile critico Anton Ego, la sua epifania è degna di una madeleine di Proust e le sue considerazioni sul ruolo del critico fanno riflettere.
A tanta cura nella creazione dei personaggi e della storia si aggiunge altrettanta perfezione tecnica.
La realizzazione di Ratatouille è impressionante: la colonia di ratti che deve scappare dalla casa che sta crollando è fin troppo realistica, i movimenti, i peli della pelliccia sono realizzati con una tale precisione che sconcertano. Le scene di inseguimento nella cucina con una visuale a livello topo sono fantastiche, con un ritmo incalzante e mozzafiato.

La frase: "Non tutti possono diventare grandi artisti, ma il grande artista può trovarsi ovunque.".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Una sconosciuta a Tunisi | Pane e Tulipani | Black Phone 2 | L'ultimo turno | Duse | Pomeriggi di solitudine | Arancia meccanica | Amata | La voce di Hind Rajab | Un crimine imperfetto | Elisa | Fuoco cammina con me | The Substance | Per te | Super Charlie | Warfare - Tempo di guerra | After the Hunt - Dopo la caccia | Depeche Mode: Spirits In The Forest | L'attachment - La tenerezza | Giurato numero 2 | Come ti muovi, sbagli | Rosso Istanbul | Together | I Roses | C'e' ancora domani | La riunione di condominio | Tron: Ares | Squali | Testa o croce? | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | The Rocky Horror Picture Show | Eddington | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Io sono Rosa Ricci | ParaNorman (NO 3D) | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Un film fatto per bene | Il Professore e il Pinguino | Le città di pianura | Weapons | La Famiglia Halloween | Tre ciotole | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Bugonia | The Life of Chuck | Una battaglia dopo l'altra | Springsteen - Liberami dal nulla | Depeche Mode: M | Dracula - L'amore perduto | I Puffi - Il film | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Non essere cattivo | Tutto quello che resta di te | ParaNorman | RIP | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Esprimi un desiderio | The Conjuring - Il rito finale |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per I Fantastici Quattro - Gli inizi (2025), un film di Matt Shakman con Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.