HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Defiance - I giorni del coraggio
Opinioni presenti:    14
Media Voto:    7 - Media Voto: 7


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Riccardo, 41 anni, Montesilvano
L'opinione di Riccardo
Voto 8 di 10 Voto 8di 10
Bookmark and Share
Il film narra le gesta dei fratelli Bielski, ebrei polacchi ma di quella zona della polonia conquistata nel '39 dall'Armata Rossa e successivamente invasa dai nazisti. I fratelli dopo l'uccisione dei genitori decisero di darsi alla macchia formando un gruppo che da poche persone arrivò ad essere formato da circa 1.200 ebrei. Il gruppo era guidato da Tuvia un ex militare che era il maggiore dei fratelli. Il film in questione narra una delle poche storie di resistenza ebrea contro i nazisti. Anche se la sceneggiatura può da molti non essere considerata perfetta bisogna considerare che ha il limite di dover raccontare una storia vera. Il film tratta in modo crudo gli oltre 2 anni passati dal gruppo nella foresta. Racconta con dovizia di particolari la spietatezza di quel periodo, la ferocia dei nazisti ed anche la ferocia dei partigiani contro i "fiancheggiatori" dei tedeschi che non venivano certamente risparmiati. La fame patita dai profughi ed il freddo immenso di quelle foreste. La sopravvivenza garantita dai Bielski a tutto il gruppo non è indolore, molto dovranno penare tutti per sfuggire alla morte tra malattie, stenti e tentativi di attacchi da parte di gruppi polacchi e tedeschi. Il campo profughi viene abbandonato ogni volta che si rischia un attacco da parte dei tedeschi ed ogni volta va ricostruito tutto. C'è da dire che i Bielski riescono a creare un gruppo che nonostante le difficoltà era in grado di provvedere alle proprie necessità e più avanti aiutarono anche i partigiani russi dal punto di vista logistico. Dei 1.200 del gruppo circa 150 erano stati addestrati come combattenti ed operavano azioni di guerriglia e sabotaggio. Il film risulta un pò debole soprattutto nel racconto nella foresta mancando di dare alcune spiegazioni importanti circa la figura della "moglie della foresta". Teniamo presente che nella realtà in qual campo alcuni raccontano che ci furono furti ed addirittura stupri e questo fa capire che unirsi in coppia era una necessità di protezione da parte delle donne. Memorabili alcune scene come quella della preghiera quando il rabbino invoca Dio di scegliere un altro popolo eletto perchè, per loro, questo destino era troppo doloroso. Molto belle le scene di guerra che fanno ben vedere la non professionalità dei combattenti all'inizio ma il loro miglioramento più avanti. La scena finale con Zus che salva Tuvia ed i suoi profughi mi sembra un pò retorica ma funzionale all'impatto emotivo del finale. Se questo film emoziona poco è perchè sia lo sceneggiatore sia il regista non hanno voluto premere sul pedale emozionale rispettando lo spettatore, sarebbe stato facile drammatizzare alcune scene. La regia è delicata e non invadente, la fotografia è molto bella ed anche le location sono giuste. Il film è altamente credibile e credo che meriti più fortuna di quanta ne abbia avuto. Il cast è ottimo ed anche D. Craig sembrava in parte anche se per questo genere di film avrei scelto, forse, un attore diverso.

Questa opinione è stata scritta da:
Riccardo
41 anni
Montesilvano.
(28 Gennaio 2011)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Runner (2023), un film di Nicola Barnaba con Matilde Gioli, Francesco Montanari, Ilenia Calabrese.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd