Titolo film: |
Respiro |
Opinioni presenti: |
32 |
Media Voto: |
8 -  |
|
|
 |
|
Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.
Il parere di Oblomov, 29 anni, Milano (MI)
quale respiro se non c'è aria? |
Voto 7 di 10  |
|
Il film ha come vera protagonista l’isola di Lampedusa, le sue strade assolate, gli scorci da cartolina, mare e spiagge incontaminati, scogliere a strapiombo, cielo sempre terso. In questo scenario immutabile, sempre uguale a se stesso, c’è una voce discorde: è quella di Grazia, donna anticonformista e anticonvenzionale, aspramente criticata dalla comunità femminile che la considera pazza e la invita a farsi curare in una clinica specialistica di Milano. Grazia rifiuta il ruolo della donna chiusa in casa a cucinare e sfaccendare: va con i figli al mare, dove fa il bagno nuda; ascolta le canzoni di Patti Pravo, icona di trasgressione e libertà; cerca di partecipare alle conversazioni maschili degli amici del marito, pur se con scarse possibilità di accesso.
Un giorno il marito, che la ama ma non riesce a “gestirla” a causa del conformismo che la fa da padrone in lui come nella comunità in cui si muove, abbandona uno dei loro due cani, quello che andava a posarsi sempre sul letto accanto a Grazia, usurpando il suo posto. Disperata Grazia libera tutti gli ospiti del canile del paese, ma tra tutti i cani che si riverseranno nel paese, andando incontro a un tragico destino, non riesce a trovare il suo.
Tornata a casa dopo la “bravata” ha un duro scontro col marito e con una sorta di consiglio locale, costituito per lo più da donne, viene invita a ricoverarsi lontano dall’isola. Piuttosto che andarsene preferirebbe la morte, così Grazia lascia il paese rintanandosi in una grotta grazie alla complicità del figlio maggiore. Dopo il ritrovamento del suo vestito rosso, tutto il paese la crede morta. Ma il marito, la sera della festa patronale, la scorge in acqua e la ritrova, felice. Tutti si tuffano in acqua e si raccolgono intorno alla loro compaesana in una sorta di abbraccio di bentornato.
In fondo, Grazia è solo una donna spontanea, che si diverte con i figli e li fa divertire, piuttosto che assumere un atteggiamento da istitutrice: nella scena del bagno nuda con i figli, emerge dall’acqua salutando una barca di passaggio senza curarsi di avere il seno scoperto e di poter essere biasimata per questo, sono invece i figli che le ricordano che è nuda e la invitano a vestirsi. Talvolta sembra lei stessa una bambina, si comporta senza malizia suscitando negli altri commenti tutt’altro che ingenui, come quando accetta di fare un giro in barca con due turisti francesi solo per il divertimento immediato che l’idea le ha procurato. Il suo guardaroba è molto semplice: vestiti chiari e morbidi, che spesso lasciano scoperte cosce o spalle; la sottoveste è bianca, essenziale e intrigante.
|
Questa opinione è stata scritta da:
Oblomov
29 anni
Milano (MI). |
(15 Agosto 2009) |
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.
Ricerca Opinioni
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|