FilmUP.com > Opinioni > Amarcord > L'età dei ricordi
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Amarcord
Opinioni presenti:    33
Media Voto:    8 - Media Voto: 8


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Laura, 54 anni, Roma (RM)
L'età dei ricordi
Voto 10 di 10 Voto 10di 10
Bookmark and Share
Il film di Fellini ci porta a considerare la memoria un contenitore inesauribile di ricordi. Il protagonista ripercorre, come in un variopinto caleidoscopio i luoghi cari dell'infanzia. Il paesaggio fa da sfondo incontaminato a un mosaico di piccole e grandi storie, si addormenta e si risveglia al ritmo di una lenta rotazione delle stagini. L'inverno sembra fermare per un attimo il tempo rendendo più ovattati i rumori e coprendo con la neve anche i desideri e i rimpianti di una perduta felicità.L'arrivo della primavera invece fa alzare gli occhi al cielo per osservare le "monachine", piccoli semi bianchi e vellutati che ondeggiano al vento senza posa. Le storie di tutti e di nessuno si uniscono nella piccola piazza del paese in cui ognuno distrattamente osserva, si incontra e va per la sua strada, lasciandosi dietro l'eco di passi frettolosi,voci e richiami senza risposte. La notizia dell'arrivo della nave del re trascina tutto il paese su barche di fortuna, anche solo per assistere al suo passaggio. Guardando in alto, nella nebbia, non si scorge nulla ma si sente solo il rumore sordo della sirena. Anche il cieco del paese aspetta questo evento che in una catarsi collettiva fa piangere e ricordare. La neve come la felicità non si riesce a stringerla forte tra le mani, ma solo qualche volta a sentirla più vicina. Nella nebbia come nel sole i personaggi raccontano se stessi e i loro sentimenti, confondendosi spesso in un paesaggio irreale in cui il regista ha seminato fantasia e realtà per costruire una rete magica di ricordi. Guardando questo film ripercorriamo impazienti anche il nostro passato fatto di momenti di tristezza e di felicità.Cercando di riconoscere le voci che la memoria ci suggerisce sentiamo più vicini i ricordi che hanno il potere, a volte, di fermare il tempo.

Questa opinione è stata scritta da:
Laura
54 anni
Roma (RM).
(18 Aprile 2006)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Secret Love (2022), un film di Eva Husson con Olivia Colman, Josh O'Connor, Colin Firth.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: