Titolo film: |
Amarcord |
Opinioni presenti: |
33 |
Media Voto: |
8 -  |
Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.
|
|
|
|
Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.
Il parere di Federico, 48 anni, Monfalcone (GO)
la poesia |
Voto 10 di 10  |
|
Un viaggio nella memoria di uno dei piu grandi registi di ogni tempo. "Io mi ricordo", questo il significato in dialetto romagnolo, è una perla assoluta del cinema italiano, e dovrebbe essere studiato ai licei non meno del Manzoni. La leggerezza, la grazia, lo spirito pungente, la satira politica, il gusto dello stupire nella splendida cornice di un autoritratto del regista, che racconta di sè, delle ansie giovanili, dei pensieri proibiti. Un'adolescenza ambientata durante il ventennio, dove questo rimane al margine, con le sue buffonate, le sue violenze dal sapore casereccio, le prepotenze di regime viste con gli occhi di un giovane Fellini, che le ha poi conservate e arricchite per consegnarcele in questo film che non ci si può stancare di rivedere.
Memorabile la scena del nonno nella nebbia, e tutte le presenze femminili, da Magali Noel ne "la Gradisca" a la "volpina" patetica ninfomane di paese, per non dire della tabaccaia,l' essere mitologico che abita nei luoghi della memoria felliniana.
Menzione speciale per Ciccio Ingrassia, che interpreta uno dei più bei pazzi del cinema italiano.
La famosa frase di Fellini "nulla esiste, tutto si immagina" trova in questo film la pietra dove scolpirsi. E noi lo ringraziamo.
|
Questa opinione è stata scritta da:
Federico
48 anni
Monfalcone (GO). |
(29 Settembre 2005) |
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.
Ricerca Opinioni
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|