FilmUP.com > Opinioni > Machuca > Un mondo diverso
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Machuca
Opinioni presenti:    10
Media Voto:    8.5 - Media Voto: 8.5


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Angelo, 49 anni, Roma (RM)
Un mondo diverso
Voto 7 di 10 Voto 7di 10
Bookmark and Share
Il film diretto da Andrés Wood, semplice e gradevole, è ambientato nel Cile del 1973, ai tempi del presidente Allende. Pedro Machuca e Gonzalo Infante sono due undicenni che vivono a Santiago, il primo in una baraccopoli e il secondo in un quartiere benestante. C’è un invisibile muro che divide questi due mondi, un muro che alcuni, per ideale o per rivoluzione, vorrebbero abbattere. Padre McEnroe, preside di una scuola cattolica, tenta di favorire l’integrazione tra i due mondi contrapposti. Con l’appoggio di una parte dei genitori dei suoi alunni, ammette i ragazzi delle baracche nella sua scuola elitaria, determinato ad insegnare loro una giusta convivenza. E così Pedro viene a trovarsi nella stessa classe di Gonzalo. L’amicizia che nasce tra loro sarà piena di sorprese e scoperte. Ma oltre alle difficoltà pratiche, causate dalle forti differenze culturali e sociali, se ne aggiungeranno altre dovute agli scontri politici, esplosi nella società cilena, che divideranno le loro vite. Il sopravvento della dittatura militare bloccherà ancora una volta la possibilità di un avvicinamento tra i due contesti ricchi e poveri, porterà all’allontanamento del preside, alla rottura del rapporto tra i due ragazzi protagonisti e al crollo del sogno di una società non più fondata sul solco incolmabile dello squilibrio dei ceti socioeconomici. Il tutto davanti agli occhi allibiti di Gonzalo, che aveva creduto ad un mondo diverso ed ora si ritrova impietrito da una parte della barricata. La storia, seppure precisa nell’ambientazione spazio-temporale, rappresenta più ampiamente quanto accade in ogni contesto in cui aumenta il divario tra ricchezza e povertà.

Questa opinione è stata scritta da:
Angelo
49 anni
Roma (RM).
(2 Aprile 2005)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Cattivissimo me 4 (2024), un film di Chris Renaud, Patrick Delage con Steve Carell, Kristen Wiig, Max Giusti.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd