FilmUP.com > Opinioni > Looney Tunes back in action > Il migliore è Duffy Dack
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Looney Tunes back in action
Opinioni presenti:    40
Media Voto:    6.5 - Media Voto: 6.5


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Gabriele, 18 anni, Bergamo (BG)
Il migliore è Duffy Dack
Voto 9 di 10 Voto 9di 10
Bookmark and Share
Il papero nero è sempre stato uno dei miei personaggi preferiti dei cartoon ed averlo visto protagonista in un film ben riuscito come questo mi ha fatto molto piacere. Dopo un poco memorabile esordio (l'inutile Space Jam) finalmente Duffy e compagni sono usciti dal mondo dei cartoon per recitare a fianco di attori in carne e ossa riuscendo finalmente a farci divertire. Il merito è da attribuire all'abilità di un regista affermato come Joe Dante ed una schiera di attori di ottimo livello. Il punto di forza del film sta nel fatto che stavolta i looney tunes vengono utilizzati nei loro ambienti naturali e conservano il ruolo e le caratteristiche dei cartoon da dove provengono, a differenza di Space Jam. Bravi anche gli attori in carne ed ossa Fraser conferma le sue ottime doti di commediante, Dalton con sorprendente autoironia parodia il personagio che l'ha reso celebre e Steve Martin si può esprimere al meglio con una recitazione sopra el righe (anche se ogni tanto gigioneggia un po troppo). Il ritmo è frenetico, e si susseguono battute fulminanti e soprattuto citazioni di celebri film (tra le quali c'è una freccita al concorrente Nemo e la breve comparsa di Michael Jordan proveniente da Space Jam) che apprezzaranno sopratutto gli adulti, così il film è rivolto ad ogni fascia di età. Alla fine il più simpatico risulta Duffy ed anche l'arrogante Bugs, che non cambia mai la sua insopportabile espressione di superiorità, deve ammettere che non può fare a meno del papero. La scena clou? L'esilerante inseguimento surrealista-impressionista-puntinista all'interno del Louvre. P.S. non riesco a capire come faccia certa gente a ritenere questo film inferiore ad una boiata galattica come space Jam.

Questa opinione è stata scritta da:
Gabriele
18 anni
Bergamo (BG).
(1 Settembre 2004)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Vincent deve morire (2023), un film di Stéphan Castang con Karim Leklou, Vimala Pons, François Chattot.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd