FilmUP.com > Opinioni > Silent Hill
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Silent Hill

Opinioni presenti: 276
Media Voto: Media Voto: 7 (7/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



una buona occasione perduta!

(1/10) Voto 1di 10

Silent Hill sembra un film scritto a quattro mani, da due entità mute e sorde reciprocamente. Una scenografia eccellente, una fotografia invidiabile e di fronte... una sceneggiatura che sembra scritta da un alunno delle scuole medie per la recita scolastica e una regia talmente banale... Il film è solo uno zibaldone senza né capo né coda di episodi e scene che dovrebbero essere terrifiche e invece suscitano ilarità, all'inizio, e noia poco dopo. Non è dato di capire nulla della storia, fin dall'inizio, un polpettone mal cucinato e ancora peggio digerito che non vale neppure qualche centesimo del noleggio che ho pagato a Blockbuster (che pur ne aveva un numero incredibile di copie, per somma onta allineate, non so perché, accanto a "La seconda notte di nozze", in miserrime due copie. Che vergogna!



Mario, 45 anni, Avellino (AV).




....senza fiato!

(10/10) Voto 10di 10

A mio parere uno degli horror più belli e ben fatti negli ultimi dieci anni...E per dirlo io che sono un cultore in materia...Qualcosa vorrà pur dire.Un horror che se perdi per un istante l'attenzioni...Ti riesce difficile dopo riprendere il ritmo e capire gli avvenimenti...Comunque lo consiglio a tutti...Vorrei rispomdere a chi non ha capoito il finale...Ma per rispetto a chi leggerà quest'opinione non lo faccio,proprio per non rovinare la sorpresa.



Nico, 30 anni, Aversa (CE).




Occasione Mancata

(5/10) Voto 5di 10

C'è da rammaricarsi.Si,perchè Silent Hill poteva essere un buon film.Sono arrabbiato perchè un'occasione mancata fa rimpiangere i soldi del biglietto e il fatto di non aver scelto un altro film.Buona la colonna sonora(non come quella del gioco, ma ugualmente notevole),i fondali(quelli del gioco) e i movimenti di macchina da presa(alcune uguali a quelle del gioco:il regista deve aver giocato parecchio con la PS).A rovinare tutto è stata una sceneggiatura non all'altezza.Dialoghi telefonati,non credibili,trovate sceniche scontate e qualche scena splatter gratuita(nel gioco non ve n'erano).Va bene che si tratta di un film non candidato all'oscar,ma sarebbe bastato poco per farne un piccolo capolavoro dell'horror.Per esempio,non si può entrare in una scuola a cercare la propria figlia e come prima cosa mettersi a rovistare nei cassetti alla ricerca di una torcia.Perchè,poi,proprio la torcia?Non ci sono i presupposti per volerne una, non ancora, almeno fino a quando lo spettatore,che vede ciò che vede il personaggio,non capirà che serve una dannata torcia (Kubrick insegna:non è tanto importante cosa stia per accadere,ma come accadrà).Anche Stanislavskij diceva che tutto,in scena(teatro,ma anche set cinematografico dico io)ogni azione deve avere una sua giustificazione.Diversamente, non si crea la verità scenica.Non stiamo giocando con la PS,nel gioco siamo obbligati a curiosare,nel film una torcia può stare su un tavolo o un cassetto aperto(o se chiuso,domandarsi:cosa sto cercando e,soprattutto, perchè?).Personaggi privi di sfumature,non umani,statici come quelli del gioco;ma questo,non lo dimentichiamo,è un film.L'errore è stato uno soltanto,un errore che da solo ha pregiudicato il risultato finale:voler mettere il gioco in pellicola.Bene,ripeto,per le musiche,le scene e la regia,sarebbe bastata solo una sceneggiatura semplice, fresca,scevra da banalità e dialoghi telefonati.Non è stato così.E,sfortunatamente, a subirne le conseguenze,quando la sceneggiatura è in fase calante(passatemi l'accostamento), è la recitazione degli attori, che risulta sacrificata e innaturale,purtroppo(non gioco,ma film.Tutto qui).Il tutto è stato,infine,concluso da un finale sciocco e tanto più inutile.A chi giova sapere che le due protagoniste continuano a vagare nel limbo di Silent Hill?Chissà, forse al regista piaceva l'idea di mostrare moglie e marito che non si vedono nè sentono,ma si avvertono grazie all'amore che provano l'uno per l'altra.Ma non ha senso,l'amore tra i due, nel film non si è visto!Ancora,avrei dato a Sean Bean un ruolo diverso dal cameo.Infondo,nel primo Silent Hill, il protagonista è un uomo...dannati adattamenti cinematografici (non è un commento sessista).In conclusione,come recita il titolo della recensione,questo film è un'occasione mancata.Di certo, è da far vedere a quanti scambiano il fanatismo per fede (in maniera semplicistica, lo ammetto,ma non per questo meno efficace).Non scherzo.Odio i bigotti e i fanatici!E'più forte di me.Hastasiempre



Maurizio, 24 anni, Bacoli (NA).




Non do10 solo per

(9/10) Voto 9di 10

Ho visto il film e lo ho trovato angosciante..... il cuore mi batteva per alessa.... però farmela diventare un mostro... io ho solo giocato al 1 ed al 2 gioco. ma non mi è piaciuta alessa vendicatrice, era il personaggio per me più buono di tutto il gioco (era la madre che era pazza) anche se nel film le hanno dato un risalto magnifico. non mi è piacuto solo il personaggio di alessa e per dio.... (mi hanno tolto tutto il pathos di lisa) cmq è un bel film



Leonardo, 30 anni, Bagheria (PA).




il migliore

(10/10) Voto 10di 10

Premetto che non ho mai giocato all'omonimo videogico, e posso consigliare vivamente a tutti gli amanti del vero cinema thriller- horror che questo film è fantastico!!!!! Le ambientazioni, le atmosfere abbinate ad una colonna sonora stupefacente sono perfette!! la trama che va evolvendosi fino ad arrivare alla rivelazione .... cosa dire, era da molto che non si vedeva un film cosi!!!!!! il film si meriterebbe 9 per tutti gli aspetti complessivi, ma do 10 per alzare la media



Filippo, 23 anni, Bagheria (PA).





Sfoglia indietro   pagina 2 di 56   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il regno del pianeta delle scimmie (2024), un film di Wes Ball con Owen Teague, Freya Allan, Peter Macon.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd