Film fatto bene, con un Jeremy Irons sempre al meglio delle sue prestazioni di grande attore. Bella l'idea del ricordo morboso che affiora dalla mente della protagonista di cui non riesce a liberarsi: una condanna per tutta la sua vita!
Un buon film che ci fa confrontare con un'eventualità "scomoda" da immaginare. Buona la recitazione di Irons. Argomento che poteva portare ad una trama banale ma che è stato condito da una buona sceneggiatura e regia.
Da vedere anche se non è un capolavoro.
La storia sarebbe potuta essere anche banale, ma la stupenda recitazione dei due protagonisti, la passionalità nell'interpretazione la rendono speciale.
Molto crudo ma reale,tremendamente reale, soprattutto lei che tenta di disilludere il suo amante che vorrebbe banalizzare il loro rapporto "mi hai già" dice lei, che non vorrebbe trasformare la forza della passione in una placida vita colma di rituali già visti e tazze di caffé al mattino. Quello da cui entrambi sono fuggiti.
Stupenda la fotografia, in particolare la foto della locandina, sembra una scultura.
Non ne faccio un giudizio morale, non apprezzo il film e in quanto tale anche l'atto in sé del tradimento. Ma é realtà, realtà vera, trasporto, passione, e ne prendo atto.
Ho comprato il dvd
Trailer italiano (it) per Gagarine - Proteggi ciò che ami (2020), un film di Fanny Litard, Jeremy Trouilh con Alséni Bathily, Lyna Khoudri, Jamil McCraven.