Una delle commedie poliziesche x eccellenza con un mel gibson ironico schizzoide in preda al suicidio x la morte della moglie e danny glover nel ruolo del suo tutore paterno,, sicuramente un buon film....
Come da titolo, questo e senza dubbio il primo capitolo della saga poliziesca meglio realizzata ad hollywood da sempre, a mio avviso.
Grandi gli attori, Mel Gibson e mitico, e di grande impatto, e Danny Glover credo che come attore sia e sia stato molto sottovalutato ad hollywood perche e davvero un ottimo attore.
Grandi le sceneggiature di Shane black e la regia di richard donner.
Come nella tradizione un insieme di azione e di risate, grandi le caratterizzazioni dei personaggi e le loro profonde differenze che li uniscono cosi tanto, questo primo capitolo nn ha niente di piu e niente di meno a tutti gli altri, e se nel corso degli anni niente e cambiato e perche la squadra e sempre la stessa, e si sa, squadra che vince...
Un capolavoro del genere poliziesco/azione.
Un cult-movie che ha pochi eguali; inutile divulgarsi molto, tanto tutto quello che si vorrebbe dire è già stato scritto negli anni.
Gibson numero uno, Glover esilarante e la regia di Donner è seria, decisa e impeccabile, così come lo script di Shane Black (che scrisse anche l'ottimo nr 2).
Un film che tutti devono vedere almeno una volta, tanto anche a distanza di 50 anni, avrà sempre il suo fascino, scandito da un sapore nel look anni 80', e da scene d'azione sobrie ed efficaci.
Cupo e violento quanto basta, il primo grandissimo Lethal Weapon.
Trailer italiano (it) per L'ultima volta che siamo stati bambini (2023), un film di Claudio Bisio con Alessio Di Domenicoantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis.