E' un film straordinario. La sceneggiatura è colta, a tratti in rima, la parlata è scherzosamente mescolata ai dialetti antichi del centro Italia, e si inserisce genialmente in un contesto storico smascherandone alcuni lati comici. Un capolavoro che da il là al secondo film della saga: Brancaleone alle Crociate, film quest'ultimo ancor maggiore, fra i migliori di sempre del cinema italiano
Magari non riesco a capire il regista o non mi rendo conto del valore storico di una simile pellicola. Fatto sta che sono rimasto completamente insoddisfatto. Se si eccettua qualche gag ben orchestrata, la straordinaria prova del grande V. Gassman e il tema principale altamente orecchiabile, il film si barcamena tra lo scontato e il banale, sfiorando addirittura l'irritante. Forse vederlo al momento dell'uscita avrebbe cambiato qualcosa ma, adesso come adesso, mi è parso solo una sonora delusione.
Uno dei 10 film più belli e riusciti del cinema italiano. Ottima interpretazione di tutti i personaggi, il tocco magico lo fa il dialetto antico. Il regista fa si che ti senti proiettato in quel tempo. Non si puo non amare questo film.
ne ho sentito spesso parlare bene di questo film come tra le migliori interpretazioni di gassman ...sinceramente tutto questo capolavoro e risate a crepapelle non c'è stato...forse avevo aspettative alte quando l'ho visto
Secondo me questo film è il tipico esempio di come su filmup i voti in genere tende a darli qualcuno a cui il film è piaciuto e pertanto la media è più alta di quella che sarebbe se il film fosse votato da tutti quelli che lo hanno guardato. A me questo film non è piaciuto affatto e pur ammettendo che maghari non lo abbia capito mi sembra proprio un'eresia dare un 10 a questo film.