FilmUP.com > Opinioni > Manuale d'amore
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Manuale d'amore

Opinioni presenti: 166
Media Voto: Media Voto: 7 (7/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Riuscito.

(7/10) Voto 7di 10

Era ora. Si cominciava a pensare che le uniche commedie che l'Italia sapesse produrre fossero quelle ridicole di M. Boldi e di C. De Sica. Finalmente attori capaci, una trama che, seppur semplice, si lascia seguire fino alla fine senza annoiare e una discreta regia. Non è un capolavoro ma diverte molto, senza servirsi di continui ed espliciti riferimenti al sesso o alla volgarità come gli ignobili "Natale a ..." o i vari "Scary Movie". Merita decisamente la visione.



Lorenzo, 20 anni, Arconate (MI).




Il Manuale dell'amore arriva nei cinema!!!

(8/10) Voto 8di 10

Ciao finalmente un grande cast per un grande film italianao, il Manuale dell'amore arriva nei cinema con Carlo Verdone, Silvio Muccino, Sergio Rubini, Margherita Buy, Luciana Littizzetto e tanti altri per un film eccezzionale, l'amore in tutti i suoi capitoli, per farlo capire alla gente quanto esso sia bello e appassionante. Un film consigliato a tutti gli amanti delle belle commedie e non!!!



David detto Spidey, 26 anni, Empoli (FI).




E invece e' proprio da buttare!

(3/10) Voto 3di 10

Se non fosse per la confezione dovuta ai suoi interpreti e per il conformismo di certa critica, pronta a sparare a zero solo su alcuni nomi ma non su altri, il film sarebbe stato schiantato nelle sale e sulle pagine dei giornali. Eccoci invece qui a definire "carino", "accettabile", "bellino" un vero e proprio spreco di pellicola. Viene assolta la assoluta mancanza di originalita', viene tollerata la ripetitivita' di alcune figure che arrivano persino a citare se stesse, viene perdonata la inconsistenza dei plot e la costruzione psicologica che, parlando d'amore, non e' proprio uno strumento accessorio, viene taciuta la assoluta mancanza di realismo in un film che, girato a Roma, si premura di evitare con cura ogni citazione di quella citta' difficile che non coincida con lo stereotipo veltroniano di " Urbs felix" tanto diffuso. Insomma un film "corretto", progettato per creare consenso e fare cassa. Irritante, come e' ormai consuetudine, il Muccino, diafana, come sempre, la Trinca, sufficienti Buy e Rubini,interessante la Litizzetto, patetico il Verdone che rispolvera per la 50-esima volta il suo archivio monocorde in una parodia del cittadino medio che dovremmo finalmente evitare di paragonare a quella sordiana di inarrivabile ricchezza cromatica. Il film tenta un esperimento, importando i temi della commedia brillante-sentimentale anglo-sassone nei tipi di quella "alla italiana" ma manca di capacita', di coraggio, di freschezza. Insomma Veronesi e' un Vanzina travestito da regista "impegnato". Rimanete alla larga dal DVD, al massimo fatevelo prestare da qualcuno meno fortunato che e' caduto nella tentazione di noleggiarlo o peggio di acquistarlo.



Leo, 44 anni, Landshut (estero).




Molto Deludente

(5/10) Voto 5di 10

Ho visto il film ieri sera e ho trovato la sala con il tutto esaurito. Tirato dal buon successo del primo manuale d'amore, mi aspettavo un film divertente e allegro e invece.... delusione. Si salva solo l'episodio di Fabio Volo, la Bellucci è tanto bella quanto non attrice e il suo episodio è divertente fino a quando non entra in azione lei. Ridicolo l'episodio di Rubini-Albanese (non per il tema ovviamente quanto privo di trama, idee e battute) e appena sufficiente quello di Verdone (che cmq diverte). Insomma... una media da 5... non di più.



Giuseppe, 32 anni, Bari (BA).




Non sarà un capolavoro, però....

(7/10) Voto 7di 10

Questo film non sarà certo un capolavoro, ma non è completamente da buttar via come la Critica ufficiale dice. Le quattro storie raccontate non saranno certo originalissime, ma almeno hanno il coraggio di mettere in scena le debolezze, le crisi, i malumori degli italiani di oggi. Il regista Veronesi tenta di attualizzare il suo film precedente, includendo temi attuali quali l' amore vissuto da chi porta un handicap, da una coppia di diversi e da chi non può ma vuole avere un figlio a tutti i costi. I toni sono quelli allegri della commedia, ma non mancano i momenti di riflessione. Insomma, una tipica commedia all' italiana (alla Verdone per intenderci e lontana, per fortuna, anni luce da quelle schifezze tipo 'Olè' o 'Natale a New York'). Certo, la sceneggiatura risente dell' influsso nefasto delle fiction televisive, ma il risultato, ripeto, è godibilissimo. Bravissimo Verdone, bravi Bobulova, Volo, Albanese e Rubini. La colonna sonora è davvero toccante, soprattutto la nuova canzone di Elisa 'Eppure sento'.



Guido, 26 anni, Vietri Sul Mare (SA).





Sfoglia indietro   pagina 5 di 34   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Venom: The Last Dance (2024), un film di Kelly Marcel con Tom Hardy, Juno Temple, Chiwetel Ejiofor.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd