FilmUP.com > Opinioni > Equilibrium
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Equilibrium

Opinioni presenti: 199
Media Voto: Media Voto: 8.5 (8.5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Insoddisfatto

(4/10) Voto 4di 10

Non ho ancora avuto modo di leggere tutte le opinioni precedenti per cui potrei involontariamente ripetere cose già scritte. ho guardato il film un paio di sere addietro e l'ho trovato fin troppo prevedibile, pieno di buchi nella sceneggiatura, una mescolanza di idee già viste e sfruttate sia dalla letteratura che dal cinema di fantascienza. in particolare trovo assurdo utilizzare la tecnologia di matrix (oltre che il richiamo nel manifesto del film) per i combattimenti perché se in matrix erano giustificati dall'ambientazione virtuale che, essendone i protagonisti pienamente coscienti consentiva di forzare i limiti della fisica, in equilibrium si pretende che le tecniche di combattimento siano reali. e' accettabile in un film di bruce lee ma non in un film che pretende di mettere in scena il futuribile. gli attori sono piuttosto improbabili e il futuro prospettato avrebbe potuto essere esplicato meglio. ho trovato invece piuttosto interessanti gli effetti speciali e la ricostruzione scenografica.



Claudio, 34 anni, Colle umberto (TV).




Bello, però....

(8/10) Voto 8di 10

Il film mi è piaciuto ,anke se, a essere sincero, dopo aver letto le vostre opinioni mi sarei aspettato qualkosina in+. avrei preferito che la storia di libria venisse spiegata un pò meglio, così come andava spiegato meglio fino a che punto l'umanità è divisa tra ribelli e non. avete idea di quanto sia grande libria e quanto sia grande l'"inferno"? io no. peccato anke x qualke "buco" nella sceneggiatura; ad esempio, si dice che gli abitanti di libria si fanno le iniezioni volontariamente. nn sarebbe stato meglio dire che il prozium fosse una droga vera e propria, ovvero che creasse dipendenza? sarebbe stato molto +verosimile. anke il fatto ke i ribelli si trovassero nel sottosuolo mi è parsa una forzatura. c'è una scena nella quale da una stanza dei ribelli si vedono gli abitanti di libria camminare in superficie, ridicolo! meno male che nel film nn si fa altro che decantare le abilità dei clericol! e poi avete notato nelle scene finali quando la figlia accarezza il cane? ma i cleric nn avevano appena perquisito la casa???e' vero che anke la perquisizione è una messa in scena ma questo mi sembra un errore bello e buono! nonostante questi, ke io reputo errori piuttosto gravi, il film ha i suoi meriti, che sono +o- quelli ke si possono leggere nelle vostre opinioni e che condivido in pieno. per questo credo sia un film da vedere; e nn solo x gli amanti del genere...



Nucci, 20 anni, Spezzano piccolo (CS).




Grande colossal

(10/10) Voto 10di 10

Un film intrigante che mischia,azione,efetti speciali e sentimenti dove una generazione di umani tra i quali solo pochi decidono che una vita senza sentimenti,cultura e amore non vale la pena essere vissuta questo e quanto basta perchè un uomo dal carattere deciso e usando tutto cio che a imparato del combattimento decide di far ritornare il mondo quello di una volta con tutte le sue imperfezioni ma pur sempre piu libero di prima



Cristian, 20 anni, Taranto (BA).




Imperfetto ma bellissimo

(9/10) Voto 9di 10

Avevo sentito parlare di questo film poco dopo la sua uscita negli usa (anche lì limitata), e sono riuscito a vederlo poco dopo. che dire, bello, molto bello (anche se con piccole e perdonabili sbavature) e soprattutto troppo sottovalutato. al di là dei mille riferimenti ai classici della sci-fi più o meno espliciti (farenheit 451, matrix, il nuovo mondo, 1984, arancia meccanica, gattaca, thx 1138, brazil, alphaville, fountainhead...), l'atmosfera è decisamente ben costruita ed intrigante. a questo proprosito, ho letto negli altri commenti numerosi riferimenti alle scenografie, alcuni positivi ed altri negativi: a titolo informativi, le architetture imponenti in stile imperiale (quelle delle scene iniziali) non sono altro che alcuni palazzi dell'eur, il quartiere di roma dove vivo... sembrerà stupido, ma anche questo mi ha fatto paicere...



Luca, 19 anni, Roma.




???

(2/10) Voto 2di 10

Forse non abbiamo visto lo stesso film... sarà anche di basso badget, ma fa proprio schifo, gli uomini che si privano dei sentimenti per eliminare le guerre, il kata della pistola... che schifezza, troppo irreale, noioso. La pensano come me tutti i miei amici, non capisco come faccia ad avere un voto medio così alto.



Marco, 23 anni, Trento.





Sfoglia indietro   pagina 16 di 40   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'ultima vendetta (2023), un film di Robert Lorenz con Liam Neeson, Kerry Condon, Ciarán Hinds.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd