L'ho visto, rivisto, l'ho consigliato, tutt'ora non posso far a meno di provare una fitta di dispiacere, quando guardando l'ultimo episodio, la musica un po' stonata, accompagna l'immagine del panorama di Napoli che ne sancisce a fine.
VITTORIO DE SICA, EDUARDO DE FILIPPO, TOTO', SOPHIA LOREN, GIACOMO FURIA, PAOLO STOPPA, SILVANA MANGANO.....vorrei ricordarli tutti come ringraziamento per questo capolavoro ed atto d'amore per il nostro cinema.
volevo complimentarmi con te walter!!!la penso esattamente come te!!!davvaro un grande vittorio de sica e qusto è uno dei suoi capolavori!grande totò e magica la mia perenne attrice preferita s.loren.merita le 10 stelle!
Uno dei più grandi film di De Sica, per nulla inferiore a "Ladri di biciclette" e "Umberto D". In magico equilibrio tra drammaticità e umorismo, capace di giocare con l'assurdità del mondo e di scherzare sulla morte, è un'inno all'uomo, alla libertà e alla gioia di vivere, e un omaggio a Napoli, dove ogni episodio suona come una dichiarazione d'amore alla bellissima città.De Sica dirige con stile asciutto e realistico, evita i folclorismi e dimostra pietà e amore per i suoi bellissimi personaggi. Gli attori, Totò in testa, sono naturalmente fantastici.