Opera jawa
"Opera Java" è un musical di due ore, liberamente ispirato al poema epico indù "Ramayana".
Il film racconta il triangolo amoroso che lega Setyo, Siti e Ludiro, artisti javanesi. Con il matrimonio, Setyo e Siti si sono ritirati dalle scene e vivono in un piccolo villaggio, dove vendono ceramiche. Qui vive anche Ludiro, perdutamente innamorato di Siti. Quando gli affari di Setyo cominciano ad andare male, Ludiro, ricco commerciante, si fa avanti e Siti comincia a dimostrare interesse verso di lui. La lotta per il suo amore farà scoppiare una vera guerra civile nel villaggio.

Il film è una rilettura in chiave moderna del wayang wong, una delle forme più antiche del teatro-danza balinese, un veicolo espressivo che fin dal XV secolo fonde arte e religione, rito e spettacolo in un'unica, suggestiva rappresentazione.
Chi vuole apprestarsi alla visione di questo film è bene che sappia che per due ore sarà accompagnato dal suono dei gamelan, gruppo di strumenti musicali a percussione tipico nelle isole di Giava, Madura, Bali e Lombok. Questo tipo di ascolto è un'esperienza molto particolare, data la quasi-incomprensibilità del suo linguaggio musicale, per uno spettatore occidentale.
Superata questa barriera, il film regala due ore di immagini bellissime e potenti. Non, però, una bellezza vuota, fine a se stessa; attraverso canti e danze Garin Nugroho ci parla della disgregazione del suo paese, della continua lotta tra poveri e potere. E' fortissimo l'impatto emotivo che riesce a creare nel raccontare questi scontri, l'uso di statue e fantocci a rappresentare i morti sottolinea ancor più l'impossibilità del riscatto.
Purtroppo la maggior parte delle simbologie inserite nel film restano, per noi, oscure, ma questo non impedisce di apprezzare la ricchezza e la modernità di quest'opera, dove le tradizionali danze indonesiane con le maschere si fondono perfettamente con elementi d'arte moderna, installazioni inserite in scene di vita tradizionale.
Ogni scena, ogni fotogramma è un'invenzione originale, così come le bellissime coreografie che lasciano senza parole per ingegno e magnificenza.
Insomma un film più per gli occhi che per le orecchie, per noi occidentali.

La frase: "La giustizia è nel mio cuore".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Amata | Tron: Ares | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Tutto quello che resta di te | Tre ciotole | Arancia meccanica | L'attachment - La tenerezza | Sotto le nuvole | La riunione di condominio | The Life of Chuck | Brenta Connection | Together | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Le città di pianura | After the Hunt - Dopo la caccia | La voce di Hind Rajab | The Conjuring - Il rito finale | The Twilight Saga: Eclipse | Come ti muovi, sbagli | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | La Famiglia Halloween | I Roses | Il Professore e il Pinguino | RIP | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | Duse | ParaNorman | L'ultimo turno | Bugonia | Warfare - Tempo di guerra | Black Phone 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Squali | ParaNorman (NO 3D) | Happy End | Springsteen - Liberami dal nulla | Super Charlie | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | C'e' ancora domani | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Io sono Rosa Ricci | Volevo nascondermi | Un crimine imperfetto | Una battaglia dopo l'altra | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Elisa | Sconosciuti per una notte | The Rocky Horror Picture Show | Material Love | Troppo Cattivi 2 | La vita va così | Black Phone | Bird | Eddington |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'ultima vendetta (2023), un film di Robert Lorenz con Liam Neeson, Kerry Condon, Ciarán Hinds.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.