HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

OMAGGIO A SERGIO LEONE CON LUCIANO VINCENZONI

VENERDÌ 18 LUGLIO IL TUSCIA FILM FEST A CIVITA DI BAGNOREGIO

Sarà lo sceneggiatore Luciano Vincenzoni il protagonista dell'omaggio che il Tuscia Film Fest dedicherà a Sergio Leone venerdì 18 luglio (ore 21, Piazza San Donato, Civita di Bagnoregio). La serata prevede la presentazione del libro Sergio Leone. Quando il cinema era grande di Italo Moscati (direttore artistico del Tuscia Film Fest), un incontro-dialogo tra Moscati e Vincenzoni e si concluderà con la proiezione di Giù la testa di Sergio Leone.

Nato a Treviso nel 1926, Luciano Vincenzoni è uno dei più grandi sceneggiatori italiani, e ha dato luogo a fortunati sodalizi, che hanno cambiato la storia del nostro cinema, a cominciare da quello con Pietro Germi: Il ferroviere (1956), Sedotta e abbandonata (1964) e soprattutto Signore e Signori (1965), nel quale Vincenzoni riversa le storie e gli umori della sua città d'origine, facendo crollare il moralismo di facciata a colpi di sarcasmo. Poi il sodalizio con Sergio Leone, con il quale pone le basi del western all'italiana, da Per qualche dollaro in più (1965) a Il buono, il brutto, il cattivo (1966), fino a Giù la testa (1971), il film più rivoluzionario di Leone, presentato al Tuscia FilmFest.

Ma Vincenzoni è soprattutto ricordato per la magnifica epopea de La grande guerra (1959) di Monicelli: la guerra vista dal basso nelle tragicomiche avventure di due soldati (gli straordinari Sordi e Gassman) costretti, loro malgrado, ad assurgere ad eroi. Un film che ha fatto epoca, contribuendo alla definizione di un modello di italiano, buono per ogni stagione. Da ricordare poi altri film memorabili sceneggiati da Vincenzoni: La cuccagna (1962) di Salce con Luigi Tenco, assolutamente da riscoprire, Il gobbo (1960), La vita agra (1964) e Torino nera (1972) di Lizzani, il cult tarantiniano Da uomo a uomo (1967) di Petroni, Un tranquillo posto di campagna (1968) di Petri, Piedone lo sbirro (1973) di Steno.

Uno sceneggiatore che ha attraversato in lungo e in largo il cinema italiano dagli anni cinquanta a oggi, conquistandosi grande stima e considerazione anche oltreoceano, ad Hollywood. Ovvero quando il cinema italiano volava in alto e l'America era a un passo dai nostri sogni cinefili.

Dopo Gomorra di Matteo Garrone e lo sceneggiatore Massimo Gaudioso, prosegue nel frattempo il Tuscia Film Fest.

In programma venerdì 11 luglio (ore 21, ingresso libero, arena Rocca Albornoz di Viterbo) la serata di consegna del Premio Pipolo Tuscia Cinema, dedicata alla figura di Giuseppe Moccia, regista e sceneggiatore viterbese scomparso nel 2006.

Federico Moccia consegnerà il riconoscimento a Isabella Ragonese, attrice protagonista del film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti che sarà proiettato al termine dell'incontro e della cerimonia di premiazione.

Per maggiori informazioni sul Tuscia Film Fest: www.viterbocinema.com.

(09 Luglio 2008)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Material Love | L'attachment - La tenerezza | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Jurassic World - La rinascita | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l’allenamento dei Pilastri | Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Accordi e disaccordi | Prendi il volo | Frozen - Il Regno di Ghiaccio (NO 3D) | Dora - Magiche avventure nel regno delle sirene | Rosso Istanbul | Elio | La guerra dei nonni | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tron: Ares | Amata | Dalai Lama - La saggezza della felicità | L'ultimo turno | Tre ciotole | The Life of Chuck | Downton Abbey: Il gran finale | Il Professore e il Pinguino | Le città di pianura | La riunione di condominio | Il libro della giungla | La valle dei sorrisi | Come ti muovi, sbagli | Tutto quello che resta di te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Enzo | Arancia meccanica | Together | Duse | Il mio amico pinguino | I Fantastici Quattro - Gli inizi | The Conjuring - Il rito finale | La vita va così | Black Phone 2 | Un film fatto per bene | The Twilight Saga: New Moon | Super Charlie | Metropolis | Una battaglia dopo l'altra | Per te | Esprimi un desiderio | Troppo Cattivi 2 | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | La ragazza del coro | Dora e la città perduta | A house of dynamite | Squali | Him | Frozen - Il Regno di Ghiaccio | La voce di Hind Rajab | Grand Prix | Eddington | Testa o croce? | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Bugonia (2025), un film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, Jesse Plemons, Alicia Silverstone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.