3 FilmUP - News Press: ACCREDITI E OSPITALITA' PREMIO SERGIO AMIDEI 2008

 HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

ACCREDITI E OSPITALITA' PREMIO SERGIO AMIDEI 2008

STUDENTI, DOCENTI, RICERCATORI E DOTTORANDI DI CINEMA DI UNIVERSITÀ SCUOLE E MASTER ITALIANI E STRANERI, OSPITI DELLA XXVII EDIZIONE DEL PREMIO SERGIO AMIDEI

Il XXVII Premio Internazionale alla Miglior Sceneggiatura "Sergio Amidei" di Gorizia, organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Gorizia, dall'Associazione di Cultura Cinematografica "Sergio Amidei" con la collaborazione dell'Università degli Studi di Udine (DAMS di Gorizia) e con il contributo della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, aprirà giovedì 17 luglio per terminare sabato 26 luglio 2008.

Anche quest'anno, dopo la straordinaria presenza dello scorso anno, il Premio offre la possibilità agli studenti, docenti, ricercatori e dottorandi di cinema delle Università e delle scuole italiane e straniere di essere ospitati a Gorizia in occasione del Festival.

L'accredito comprende tre giorni di ospitalità (due notti a mezza pensione), l'accesso gratuito a tutte le proiezioni (mattutine, pomeridiane e serali) l'ingresso a tutte le tavole rotonde e agli incontri con gli autori e la possibilità di partecipare a tutte le iniziative previste. Inoltre, gli studenti accreditati avranno accesso gratuito ai musei comunali e provinciali di Gorizia.

Per accreditarsi è sufficiente compilare il modulo accrediti disponibile on-line, al sito www.amidei.com, ed inviarlo, debitamente compilato, all'ufficio accrediti (accrediti@amidei.com, via fax 0481.548605) entro lunedì 16 giugno 2008. La disponibilità è fino ad esaurimento dei posti.

Gli studenti e gli ospiti del Premio non avranno soltanto l'imperdibile occasione di assistere, dal mattino alla sera e tra il Palazzo del Cinema/Hiša filma e il bellissimo Parco Coronini Cronberg, a più di settanta proiezioni, ma saranno partecipi di una serie di incontri di interesse unico come le tavole rotonde e gli incontri con ospiti illustri che affronteranno le tematiche proposte dalle retrospettive quali "Italiana off", dedicata al cinema italiano contemporaneo meno visto in sala e meno conosciuto in generale; "la scrittura dell'immaginario", dedicata al cinema di Bruce Springsteen; "la meglio scrittura", che avrà al centro la figura del letterato, giornalista, critico, poeta, drammaturgo, sceneggiatore e regista Bela Balasz. E poi il Premio all'Opera d'Autore, il Premio all'opera Prima e, non ultimo, il concorso, unico il Italia, alla miglior sceneggiatura itnternazionale che sarà assegnato a un film della stagione 2007-2008. Ed è proprio in questi ultimi giorni di maggio che la prestigiosa Giuria del Premio si riunirà a Roma per stabilire i titoli dei dieci film finalisti del concorso Internazionale alla miglior sceneggiatura europea.

Sale l'attesa dunque, per conoscere la rosa dei titoli che lotteranno per la vittoria e per vivere dieci giorni straordinari dedicati al cinema, alla sua scrittura e al suo studio nella città di Gorizia, che fra il 17 e il 26 luglio si trasformerà in vero e proprio teatro d'incontro per studenti, docenti, appassionati e autori di cinema provenienti da tutta Italia e dall'Europa.

Per maggiri informazioni relative agli accrediti è possibile rivolgersi a:
Dott.ssa Flavia Fasano
Responsabile ufficio accrediti Amidei 2008
accrediti@amidei.com
fasanoflavia@libero.it
Tel. +39.3452361603

(19 Maggio 2008)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Material Love | L'attachment - La tenerezza | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Jurassic World - La rinascita | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l’allenamento dei Pilastri | Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Accordi e disaccordi | Prendi il volo | Frozen - Il Regno di Ghiaccio (NO 3D) | Dora - Magiche avventure nel regno delle sirene | Rosso Istanbul | Elio | La guerra dei nonni | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tron: Ares | Amata | Dalai Lama - La saggezza della felicità | L'ultimo turno | Tre ciotole | The Life of Chuck | Downton Abbey: Il gran finale | Il Professore e il Pinguino | Le città di pianura | La riunione di condominio | Il libro della giungla | La valle dei sorrisi | Come ti muovi, sbagli | Tutto quello che resta di te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Enzo | Arancia meccanica | Together | Duse | Il mio amico pinguino | I Fantastici Quattro - Gli inizi | The Conjuring - Il rito finale | La vita va così | Black Phone 2 | Un film fatto per bene | The Twilight Saga: New Moon | Super Charlie | Metropolis | Una battaglia dopo l'altra | Per te | Esprimi un desiderio | Troppo Cattivi 2 | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | La ragazza del coro | Dora e la città perduta | A house of dynamite | Squali | Him | Frozen - Il Regno di Ghiaccio | La voce di Hind Rajab | Grand Prix | Eddington | Testa o croce? | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per In the lost lands (2025), un film di Paul W.S. Anderson con Milla Jovovich, Dave Bautista, Arly Jover.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.