HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

AL MOMA DI NEW YORK RASSEGNA SU GIUSEPPE DE SANTIS

E ANTEPRIMA MONDIALE DEL DOCUMENTARIO DI CARLO LIZZANI

Dal 13 al 30 dicembre a New York il MoMA, il Museum of Modern Art, ospita una rassegna dedicata al regista Giuseppe De Santis (1917-1997) uno dei padri fondatori del neorealismo, a dieci anni dalla sua scomparsa. La personale - organizzata da Cinecittà Holding e dal Department of Film del MoMA, con il supporto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Direzione Cinema e con la collaborazione dell'Istituto italiano di Cultura di New York, dell'Associazione Giuseppe De Santis e di Antonio Monda - si articola tra film recentemente restaurati e opere meno conosciute. Al pubblico americano è offerta la possibilità di scoprire il cinema di De Santis che privilegia denuncia e inchiesta sociale, con particolare attenzione all'Italia uscita dal dopoguerra, fondendoli spesso con il dramma popolare e talvolta con il melodramma.

Si comincia con il famoso Riso amaro (1949), in versione restaurata, caposaldo del cinema neorealista interpretato da un'indimenticabile Silvana Mangano e si continua con Caccia tragica (1946), dramma nell'Italia appena uscita dal dopoguerra, accolto con favore alla Mostra di Venezia. Seguiranno Roma ore 11 (1952) con Raf Vallone e Lucia Bosè; Giorni di gloria (1945) film sulla Resistenza realizzato con Mario Serandrei, Marcello Pagliero e Luchino Visconti. Infine, Giorni d'amore (1954) con i giovanissimi Marina Vlady e Marcello Mastroianni, e Non c'è pace tra gli ulivi (1950) raffinato melodramma di impostazione teatrale, entrambi girati nelle campagne di Fondi, paese natale di De Santis.

Evento speciale della rassegna è l'anteprima mondiale (14 e 29 dicembre) del documentario Giuseppe De Santis realizzato da Carlo Lizzani e prodotto dalla Felix Film insieme a Cinecittà Holding e Film Commission Torino Piemonte, con la collaborazione della Regione Lazio e la partecipazione dell'Associazione Giuseppe De Santis. Il documentario ripercorre la carriera artistica del regista e offre un ritratto dell'uomo grazie alle testimonianze e ai ricordi, tra gli altri, di Alessandro Angelini, Lino Capolicchio, Giovanna Cau, Gordana Miletic De Santis, Luisa De Santis, Stefano Della Casa, Sabrina Ferilli, Jean A.Gili, Franco Giraldi, Marco Grossi, Carlo Lizzani Andrea Martini, Francesca Neri, Virginio Palazzo, Silvana Pampanini, Ettore Scola e Mario Silvestri.

Per la realizzazione dell'omaggio si ringraziano: Cristaldi Film, Tamasa Distribution,Titanus, A.N.P.I., Surf Film e Centro Sperimentale di Cinematografia per l'accesso ai materiali restaurati dei film Riso amaro, Caccia tragica, Non c'è pace tra gli ulivi. Per il documentario: Archivio Storico dell'Istituto Luce, Direzione Rai Teche, Archivio Giuseppe De Santis, Archivio Felix Film, Album Production / Arte, A.N.P.I., Cristaldi Film, Euro Immobilfin, Jadran Film, Minerva, Studio Mafera, Surf Film, Titanus.

Durante la manifestazione, sarà presentato il volume "Giuseppe De Santis. La trasfigurazione della realtà/The transfiguration of reality", a cura di Marco Grossi, realizzato dall'Associazione Giuseppe De Santis in coedizione con il Centro Sperimentale di Cinematografia con il sostegno della Regione Lazio - Assessorato all'Ambiente, Ente Parco Regionale dei Monti Aurunci, Comune di Fondi, Banca Popolare di Fondi.

(10 Dicembre 2007)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Material Love | L'attachment - La tenerezza | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Jurassic World - La rinascita | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l’allenamento dei Pilastri | Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Accordi e disaccordi | Prendi il volo | Frozen - Il Regno di Ghiaccio (NO 3D) | Dora - Magiche avventure nel regno delle sirene | Rosso Istanbul | Elio | La guerra dei nonni | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tron: Ares | Amata | Dalai Lama - La saggezza della felicità | L'ultimo turno | Tre ciotole | The Life of Chuck | Downton Abbey: Il gran finale | Il Professore e il Pinguino | Le città di pianura | La riunione di condominio | Il libro della giungla | La valle dei sorrisi | Come ti muovi, sbagli | Tutto quello che resta di te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Enzo | Arancia meccanica | Together | Duse | Il mio amico pinguino | I Fantastici Quattro - Gli inizi | The Conjuring - Il rito finale | La vita va così | Black Phone 2 | Un film fatto per bene | The Twilight Saga: New Moon | Super Charlie | Metropolis | Una battaglia dopo l'altra | Per te | Esprimi un desiderio | Troppo Cattivi 2 | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | La ragazza del coro | Dora e la città perduta | A house of dynamite | Squali | Him | Frozen - Il Regno di Ghiaccio | La voce di Hind Rajab | Grand Prix | Eddington | Testa o croce? | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La ragazza del coro (2024), un film di Franck Dubosc con Franck Dubosc, Laure Calamy, Benoît Poelvoorde.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.