HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

CINEMA IN VETRINA E DI FACCIATA LA FESTA COINVOLGE LA CITTA'

CONTINUA IL RECORD DI VENDITE, BIGLIETTI OLTRE 32.000

A due giorni dall'inizio della Festa del Cinema di Roma sono già stati venduti oltre 32.000 biglietti.

Mentre al Villaggio del Cinema fervono i preparativi per l'inaugurazione, la città è invasa dalla "Carica dei 101": non si tratta di cuccioli di dalmata, ma di 101 negozi che dall'11 ottobre colorano di Cinema le vetrine e le strade di Roma. Fondazione Cinema per Roma e l'Assessorato alle Politiche del Commercio e dell'Artigianato del Comune di Roma hanno lanciato infatti il concorso "Il Cinema in Vetrina".

A scegliere i migliori allestimenti sarà una giuria composta dai rappresentanti della Fondazione Cinema per Roma, dell'Assessorato alle Politiche del Commercio e dell'Artigianato e delle associazioni di categoria coinvolte. Tre i Premi: la miglior vetrina, la miglior creazione di artigianato e il miglior allestimento di strada che saranno consegnati durante la Festa con i preziosissimi Orologi Morellato, Special & Limited Edition creati appositamente per la seconda edizione di Cinema . Festa internazionale di Roma. Il concorso, lanciato quest'anno in forma sperimentale, ha raccolto una tale adesione tra i commercianti che l'organizzazione della Festa sta progettando ulteriori sviluppi per il prossimo anno.

All'iniziativa partecipano, tra le altre, le Associazioni di strada del Pantheon, dell'area di Piazza di Spagna, di Via dell'Orso e vie adiacenti, di Via Appia Nuova e i commercianti delle zone Casilina, Bufalotta, Marconi e Vigneto. I partecipanti al concorso hanno realizzato un allestimento dedicato al Cinema o al rapporto tra Roma e il Cinema che sarà esposto fino al 20 ottobre. Subito dopo saranno consegnati i Premi. Manifestazioni collaterali anche a Cinecittà, con allestimento del Ristorante "La Terrazza Romana" e la mostra "Magie del Cinema alla Romanina" nel centro commerciale omonimo. L'iniziativa è sostenuta da diverse Associazioni: ACAI Comitato Provinciale di Roma, Assartigiani Confartigianato Roma, Casartigiani Roma, CNA Roma, Confcommercio Roma, Confesercenti Roma.

Oltre alle strade e alle vetrine, si animano anche le facciate degli edifici di Roma che diventano tanti giganteschi schermi, per proiettare i volti dei più celebri attori del cinema italiano e internazionale. Dal centro alla periferia, la Festa del Cinema di Roma 2007 illumina la città con un video spettacolare che parla di Roma e del suo legame con il cinema. Cinema di facciata è composto da tre parti, per una durata totale di circa 20 minuti. Si parte con le panoramiche di un'inedita Roma vista dall'alto realizzate da Olivo Barbieri, seguite da un'emozionante galleria di fotografie tratte dagli archivi dell'Istituto Luce: da Sofia Loren ad Alberto Sordi, da Anna Magnani a Vittorio De Sica, da Federico Fellini a Totò e tanti altri, in un racconto per immagini curato da Livia Cannella. Infine, la proiezione dei red carpet delle star più celebri del cinema internazionale presenti alla I Edizione della Festa del Cinema. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l'Istituto Luce e Trambus Open ed è curato da LUCE, Suono et Video, l'evento fieristico che si terrà nel prossimo autunno alla Fiera di Roma, sulle tecnologie per l'Arte, la Cultura e lo Spettacolo.

Questo il programma delle proiezioni di Cinema di Facciata (20.00 - 22.30)
Domenica 21 ottobre - Testaccio/Chiesa in Piazza Santa Maria Liberatrice
Lunedì 22 ottobre - Tuscolano/Cinecittà, Piazza San Giovanni Bosco
Martedì 23 ottobre - Tiburtina/Casal Bruciato, Piazza Balsamo Crivelli
Mercoledì 24 ottobre - Stazione Termini/lato verso Piazza dei Cinquecento
Giovedì 25 ottobre - Pigneto/Tor Pignattara/Prenestino, via del Vigneto-via Giuseppe dalla Vedova

(16 Ottobre 2007)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Material Love | L'attachment - La tenerezza | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Jurassic World - La rinascita | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l’allenamento dei Pilastri | Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Accordi e disaccordi | Prendi il volo | Frozen - Il Regno di Ghiaccio (NO 3D) | Dora - Magiche avventure nel regno delle sirene | Rosso Istanbul | Elio | La guerra dei nonni | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tron: Ares | Amata | Dalai Lama - La saggezza della felicità | L'ultimo turno | Tre ciotole | The Life of Chuck | Downton Abbey: Il gran finale | Il Professore e il Pinguino | Le città di pianura | La riunione di condominio | Il libro della giungla | La valle dei sorrisi | Come ti muovi, sbagli | Tutto quello che resta di te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Enzo | Arancia meccanica | Together | Duse | Il mio amico pinguino | I Fantastici Quattro - Gli inizi | The Conjuring - Il rito finale | La vita va così | Black Phone 2 | Un film fatto per bene | The Twilight Saga: New Moon | Super Charlie | Metropolis | Una battaglia dopo l'altra | Per te | Esprimi un desiderio | Troppo Cattivi 2 | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | La ragazza del coro | Dora e la città perduta | A house of dynamite | Squali | Him | Frozen - Il Regno di Ghiaccio | La voce di Hind Rajab | Grand Prix | Eddington | Testa o croce? | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il nascondiglio (2025), un film di Lionel Baier con Michel Blanc, Liliane Rovère, William Lebghil.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.