Intimacy - Nell'intimità
Ogni mercoledì pomeriggio si incontrano nella casa di lui; lei suona e quando le apre la porta entra in silenzio. In una stanza dell'appartamento, piuttosto caotica, si spogliano e fanno l'amore. Non pronunciano una sola parola ma lasciano che siano i loro corpi ad esprimere desiderio e tenerezza. Poi quando tutto è finito, la donna si riveste rapidamente e se ne va.
L'uomo, Joy, è barman in uno dei tanti locali notturni londinesi, divorziato da qualche anno, conduce una vita molto solitaria. Forse è proprio la solitudine a permettergli di lasciarsi attrarre dal mistero di questa donna che al contempo lo imbarazza e lo confonde con il suo atteggiamento deciso e spavaldo, per nulla a disagio nella scelta di gestire un rapporto basato esclusivamente sul sesso.
Sceglie quindi di seguirla per riuscire a scoprire che è sposata e ha un figlio e che fa l'attrice in un minuscolo teatrino di uno scantinato di un pub. Rivelando il mistero, Joy scopre anche di aver trasformato il loro rapporto in un legame sottile, a lui stesso incomprensibile, per il quale tenterà di costringere la donna a decidere di cambiare vita e lasciare la sua famiglia per lui.

Ispirato da un breve romanzo di Hanif Kureishi, la storia raccontata da Patrice Chéreau prende una direzione leggermente diversa, per la quale approfondisce, in una maniera tutta particolare, le motivazioni della donna nel cercare un rapporto di tale intimità sessuale e gestire parallelamente e indipendentemente la sua relazione matrimoniale.
Particolare perché il regista si sofferma a raccontare più dettagliatamente la storia di Joy mentre il mistero e i segreti di Claire restano tali a lungo; i suoi pensieri e la sua vita si rivelano lentamente e attraverso le parole degli altri - nel caso specifico del marito -, ancor prima delle sue. Personaggio complesso ma profondamente cosciente della propria vita, e del modo di portarla avanti, accettandone le necessità fisiche e quelle sentimentali, i legami solidi e quelli più impalpabili ma altrettanto importanti.

Il regista francese, conosciuto in Italia soprattutto per "La regina Margot" affronta un film difficile anzitutto per il suo modo di scavare nell'intimità dei personaggi.
Indirizza infatti la sua macchina da presa tra i due corpi che si toccano, nell'armoniosa ricerca del piacere più intenso, senza esitare nella sensualità ma concentrandosi nella tenerezza e commozione dell'atto che li porterà al godimento finale.
Con grande maestria conduce l'occhio della macchina su ogni più piccolo particolare, lasciando che ogni cosa sia osservata senza indugiarvi troppo. Né pornografia né erotismo, ma appunto, intimità: quel momento segreto che appartiene a tutti noi, in cui si lascia parlare il proprio corpo, mettendo da parte tutto il resto, doloroso o felice esso sia.

Ruoli difficili interpretati con estrema verità dai due attori, famosissimi in Inghilterra e molto meno in Italia e Francia. Mark Rylance, attore soprattutto teatrale e in particolare Shakespeariano, e Kerry Fox, indimenticabile protagonista di "Un angelo alla mia tavola", e premiata a Berlino come Miglior Attrice.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Jane Austen ha stravolto la mia vita (2025), un film di Laura Piani con Camille Rutherford, Pablo Pauly, Charlie Anson.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.