HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Marilyn











Premessa di questo film su Marilyn è il libro di memorie di Colin Clark, che nel 1957 fu testimone, come collaboratore di Laurence Olivier, delle riprese del Principe e la ballerina, film che univa in maniera improbabile il grande attore inglese e la stessa Marilyn, poco tempo prima del grande successo di A qualcuno piace caldo. Colin Clark in quel periodo ebbe l'occasione di sviluppare un rapporto molto personale e molto intenso con una delle icone più tipiche del ventesimo secolo e nel suo libro cerca di aggiungere degli elementi più inediti di questa attrice ammirata e dal destino tragico.

Un altro punto di interesse è il rapporto tra Marilyn e Olivier, di certo non facilissimo: lui rigido e professionale, lei istintiva e umorale nelle sue interpretazioni così come nella vita. Il punto di forza di questo lavoro di Simon Curtis è dato da due notevoli prove d'attore. Michelle Williams nei panni di Marilyn è seducente e smarrita, efficace nel riportare sullo schermo una dimensione di dolore che era senza dubbio presente nella grande attrice, anche sotto la patina di leggerezza. Olivier è riportato in vita in maniera magistrale da Kenneth Branagh, che trova davvero il modo di divertirsi nel reinventare il maestro del teatro inglese senza mai cadere nella caricatura.

Sul valore documentale di questo lavoro non c'è in realtà molto da dire. Chi ha già un'idea su Marilyn non troverà altro che conferme in questo film: non vengono proposti elementi davvero nuovi o rivoluzionari. La sua infelicità, la sua solitudine e il suo abuso di farmaci sono talmente noti da non meritare quasi di essere citati. Il risultato involontario è che La mia settimana con Marilyn si muove su binari confortanti ma prevedibili, facendo perdere energia all'opera nel suo complesso. Restano le prove d'attore, è vero, ma non sono sufficienti per un buon film.

La frase:
"Marilyn deve cercare il personaggio!".

a cura di Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Era mio figlio (2024), un film di Savi Gabizon con Diane Kruger, Richard Gere, Marnie McPhail.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.