Mr. & Mrs. Smith
Mr & Mrs Smith e' un gioco di equivoci, che ancora una volta ci dice che e' sempre meglio non avere segreti in famiglia.
Brad Pitt (John Smith) e Angelina Jolie (Jane Smith) si conoscono, nel giro di 2 minuti si innamorano, e poi si sposano.
Dopo 5 o 6 anni di matrimonio, scoprono il segreto l'un dell'altro: in realta' sono due assassini, e questa volta hanno addirittura lo stesso bersaglio.

Dal regista Doug Liman, gia' autore della serie televisiva "O.C", non si poteva che aspettare una gara di coolness con vero protagonista il divismo di Hollywood.
Ed e' cosi' che Mr & Mrs Smith mette a confronto due icone hollywoodiane: Brad Pitt e Angelina Jolie, che scena per scena sembrano fare la gara di chi e' piu' cool.
E' ancora una volta un gioco di coppia, dove la regia e' puramente superficiale e il tutto si basa sulla presunta alchimia tra i due attori (montatissimo poi da una campagna pubblicitaria senza precedenti che ha creato il movimento "brangelina" ).
Non si puo' negare che quest'alchimia tra i due esiste veramente, in quanto la macchina da presa sembra essersi trasformata in una calamita magnetica che scatena sex appeal da tutti i pori.
E' "fighettismo", oppure "coolness", Mr & Mrs Smith e' una gara affiatata di chi interpreta il personaggio piu' fico, di chi e' l'assassino piu' spietato e letale.
L'opera di Liman e' anti-autoriale ma attoriale, il tipico prodotto commerciale senza scopi ne' fini tranne che esibire il proprio narcisismo e guadagnarsi un po' di soldini.
E' un film di fotogenia, realmente basato sull'impatto mediatico e non su un presunto pseudo-talento: Liman ha messo su una sfilata di bellezza, dove tutto e' glamour e luccicante; si beve, si festeggia, forse ci si diverte anche, ma guai a pretendere di piu'.
I due attori si sono divertiti e si vede, addirittura forse si sono innamorati, ma e' proprio per questo divertimento spensierato nello staff che si risente per tutta la pellicola un'aria di disimpegno, di fortissima superficialita' coperta da battute e situazioni piu' o meno divertenti, piu' o meno patetiche.

Una nota di merito va comunque al montaggio di Michael Tronick , che dona un ritmo dinamico a tutta l'opera, in particolare le scene di combattimento, velocissime come video-clip esplosivi.
Ma alla fine, Mr & Mrs Smith non offre ne' piu' ne' meno di un paio di (possibili) risatine.
Meglio optare per un altro film, se proprio non si e' fanatici dell'accoppiata brangelina.

La frase: "Penso che sia sempre cosi' che succede alla fine: ti rimetti a ripensare all'inizio"

Pierre Hombrebueno

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Arancia meccanica | Dracula - L'amore perduto | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Fuoco cammina con me | La Famiglia Halloween | Together | Cinque secondi | Pomeriggi di solitudine | La voce di Hind Rajab | La vita va così | Depeche Mode: M | Weapons | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Springsteen - Liberami dal nulla | I Puffi - Il film | I Roses | L'attachment - La tenerezza | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | The Rocky Horror Picture Show | RIP | ParaNorman | Tron: Ares | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Un crimine imperfetto | Bugonia | Il Professore e il Pinguino | Tutto quello che resta di te | Giurato numero 2 | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Amata | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Duse | Squali | Le città di pianura | Io sono Rosa Ricci | Una battaglia dopo l'altra | Super Charlie | Una sconosciuta a Tunisi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Pane e Tulipani | Per te | Tre ciotole | Un film fatto per bene | The Substance | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone 2 | C'e' ancora domani | Rosso Istanbul | Non essere cattivo | Elisa | Testa o croce? | Troppo Cattivi 2 | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Come ti muovi, sbagli | Dalai Lama - La saggezza della felicità |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Le assaggiatrici (2025), un film di Silvio Soldini con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.