Miriam si sveglia a mezzanotte
Prende ispirazione da un romanzo di Whitley Strieber il primo lungometraggio cinematografico di Tony Scott, proveniente dalla pubblicità e fratello del più noto Ridley, le cui immagini di apertura rimandano immediatamente all’universo dei videoclip.
Scandito da un montaggio per mano di Pamela Power ("I duellanti") che non risparmia interessanti analogie ed impreziosito dagli eccellenti effetti speciali di trucco a cura del Premio Oscar Dick Smith ("Amadeus"), un racconto per immagini in movimento continuamente sospeso tra erotismo e romanticismo in cui il Duca Bianco David Bowie veste i panni di John, ultracentenario vampiro che vive con l’amata succhiasangue Miriam, con il volto di Catherine Deneuve, fino a quando comincia ad invecchiare a vista d’occhio, proprio come accaduto ai precedenti compagni della donna.
Complice anche la bella colonna sonora d’impronta classicheggiante a firma di Denny Jaeger ("American nitro") e Michel Rubini ("Manhunter-Frammenti di un omicidio"), la regia di Scott appare decisamente elegante e del tutto atipica per il genere che affronta, tanto che "The hunger" (come s’intitola in patria il film) non risulta accostabile né ai precedenti titoli riguardanti Dracula e discendenti, né ai successivi, orientati sempre più verso l’action-movie fino ad arrivare ai vari "Blade" e simili.
Purtroppo, però, dal momento in cui viene introdotto il tema dell’omosessualità con rapporti saffici tra Miriam e la dottoressa Sarah Roberts, interpretata da una sexy e generosamente nuda Susan Sarandon, da un lato l’interessante metafora relativa all’AIDS risulta sempre più evidente, ma dall’altro la sceneggiatura comincia a mostrare la corda, tanto che gli efficaci lenti ritmi di narrazione finiscono per assumere le fattezze di noia in fotogrammi.
Alla fine, quindi, non rimane che lasciarsi avvolgere dalla notevole cura estetica, la quale, se all’epoca della realizzazione del film poteva spingere a pensare che si trattasse della tipica voglia di sperimentare intrisa in chi esordisce dietro la macchina da presa, oggi che conosciamo il curriculum del regista di "Nemico pubblico" e "Domino" sappiamo benissimo che essa non rientra altro che tra i marchi di riconoscimento dei suoi lavori.

La frase: "Non esiste liberazione caro, ma riposo, non esiste fuga".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Roses | C'e' ancora domani | Amata | After the Hunt - Dopo la caccia | Tron: Ares | Happy End | La voce di Hind Rajab | La riunione di condominio | Material Love | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Cinque secondi | Tre ciotole | Dracula - L'amore perduto | Non essere cattivo | Come ti muovi, sbagli | Arancia meccanica | Twilight | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Testa o croce? | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | ParaNorman (NO 3D) | Le città di pianura | The Rocky Horror Picture Show | La Famiglia Halloween | The Life of Chuck | Sotto le nuvole | Pane e Tulipani | Bugonia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Sconosciuti per una notte | Eddington | Troppo Cattivi 2 | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Bird | Volevo nascondermi | ParaNorman | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Black Phone | RIP | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Il Professore e il Pinguino | Squali | Super Charlie | Tutto quello che resta di te | Esprimi un desiderio | Elisa | Springsteen - Liberami dal nulla | L'attachment - La tenerezza | Downton Abbey: Il gran finale | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Brenta Connection | I Puffi - Il film | Together | Io sono Rosa Ricci | Un crimine imperfetto | Duse | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La vita va così | Warfare - Tempo di guerra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Andrea Bocelli: Because i believe (2025), un film di Cosima Splender con Andrea Bocelli, Veronica Berti, Zucchero Fornaciari.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.