Martyrs
Una ragazzina che corre urlante e sanguinante, vittima con ogni probabilità di un’aggressione ma priva di tracce di violenza sessuale sul corpo, e la stessa, quindici anni dopo, che uccide armata di fucile un’intera famiglia in casa, identificandovi i responsabili del suo rapimento.
Avvolti da una grigia ed umida atmosfera enfatizzata sia dalla presenza della pioggia che dai claustrofobici e sporchi interni illuminati dalla contrastata fotografia di Stéphane Martin ("Il popolo migratore") e Nathalie Moliavko-Visotzky ("Serveuses demandées"), nell’assistere alla triste vicenda delle due amiche Anna e Lucie, rispettivamente interpretate dalle ottime Morjana Alaoui ("Marock") e Mylène Jampanoï ("I fiumi di porpora 2-Gli angeli dell’apocalisse"), non si può fare a meno di individuare tutto il background cinematografico che, volutamente o no, viene citato dal regista Pascal Laugier, al suo secondo lungometraggio dopo il poco riuscito "Saint Ange" (2004).
Infatti, se da un lato il solo fatto che abbiamo due ragazze protagoniste di una storia ad alto tasso di splatter spinge a ripensare al bellissimo "Alta tensione" (2003) di Alexandre Aja, non a caso connazionale di Laugier, dall’altro diversi momenti sembrano rimandare a Dario Argento ed all’horror italiano degli Anni Ottanta in generale, senza dimenticare sequenze ed ambientazioni da moderno torture porn alla "Hostel" (2005).
Nonostante tutto, però, "Martyrs", tempestato di situazioni disturbanti ed attraversato per intero da una non indifferente venatura d’angoscia, riesce nella ormai difficile impresa di stupire lo spettatore, forte in particolar modo di uno script che, per mano dello stesso regista, si costruisce su una tutt’altro che classica struttura narrativa volta a svelare in maniera progressiva più di un mistero, fino ad una spiegazione finale decisamente originale.
Spiegazione finale che permette alla pellicola di testimoniare ulteriormente una certa rinascita del cinema della paura d’oltralpe, già lasciata intuire dai lavori del citato Aja e dal terrificante "À l’intérieur" (2007) di Alexandre Bustillo e Julien Maury, senza ricorrere a creature mostruose e divagazioni soprannaturali, ma risultando spaventosamente legata alla quotidiana realtà delle crudeli civiltà industrializzate del XXI secolo, al cui interno l’apparentemente pulita borghesia sembra fare sempre più rima con ipocrisia.

La frase: "In questo mondo i martiri sono molto rari".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Testa o croce? (2025), un film di Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis con Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi, John C. Reilly.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.