Maghi e viaggiatori
Presentato nella Sezione Controcorrente della 60° Mostra del cinema di Venezia, "Maghi e Viaggiatori" è, a mio parere, uno dei film migliori visti qui a Venezia.
Realizzato da Khyentse Norbu, il regista del Bhutan già noto per il suo film "La coppa" in cui si parlava di un gruppo di monaci buddisti appassionati di calcio, il film è un piccolo capolavoro di tecnica cinematografica.
Il regista del Buthan, già assistente di Bertolucci ne "L'ultimo Imperatore",- del quale Norbu dice essere il suo mentore - ha una dimestichezza innata nel manovrare la macchina da presa. Realizza inquadrature sempre appropriate, capaci di enfatizzare nella giusta misura, senza eccessivi virtuosismi, la storia che si racconta. Una trama semplice, in verità. Quella di un giovane funzionario statale, dislocato in uno sperduto paesino tra le montagne, che ha la possibilità di andare negli Stati Uniti dove ha trovato un lavoro. Si mette in marcia per raggiungere il più vicino centro abitato per poter prendere un aereo che lo conduca negli States. Ma il viaggio non sarà affatto semplice a causa della mancanza dei mezzi di trasporto. Saranno suoi compagni un monaco tibetano, un contadino che va a vendere le sue mele, un commerciante di carta di riso assieme alla figlia. Alla fine del lungo viaggio quasi totalmente fatto a piedi, il giovane funzionario vedrà le sue convinzioni circa l'irrinunciabile opportunità di volare nel paese dei sogni, minata da quello che imparato durante l'esperienza di quei pochi giorni.
Il film è impreziosito da una splendida fotografia che raggiunge gli apici della sua bellezza nelle sequenze fantastiche della storia che il monaco racconta ad i suoi compagni e che intermezza la narrazione principale grazie ad un montaggio molto originale e molto creativo. La favola raccontata dal monaco è un gioiello che si incastona brillantemente nella già raffinata architettura del film. Storia emblematica ed ancestrale nella sua costruzione, è anche caratterizzata da bellissimi effetti speciali che contribuiscono ulteriormente a valorizzare l'opera.
Gli interpreti sono tutti attori non professionisti: un produttore TV, il capo della commissione del mercato azionario del Bhutan, un colonnello che lavora come guardia del corpo del re, un bidello, una giovane studentessa di medicina. Tutti molto bravi e tutti ben diretti da Norbu che ha anche investito proprie risorse finanziarie nella produzione del film.
Un film da vedere. Speriamo che la distribuzione abbia l'occhio lungo e lo proponga in maniera convincente.

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Arancia meccanica | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman | The Life of Chuck | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Esprimi un desiderio | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Testa o croce? | Pane e Tulipani | Black Phone | Tron: Ares | Il Professore e il Pinguino | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Twilight | RIP | Together | Per te | Troppo Cattivi 2 | Come ti muovi, sbagli | L'attachment - La tenerezza | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | I Roses | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Elisa | Sotto le nuvole | La riunione di condominio | Una battaglia dopo l'altra | ParaNorman (NO 3D) | Sconosciuti per una notte | Tutto quello che resta di te | Le città di pianura | Material Love | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Brenta Connection | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Eddington | C'e' ancora domani | Tre ciotole | Bird | La Famiglia Halloween | Volevo nascondermi | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Amata | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Dracula - L'amore perduto | The Twilight Saga: Eclipse | Super Charlie | Squali | Duse | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | The Rocky Horror Picture Show | La vita va così | Un crimine imperfetto | I Puffi - Il film | Warfare - Tempo di guerra | After the Hunt - Dopo la caccia | L'ultimo turno | Cinque secondi | Springsteen - Liberami dal nulla | La voce di Hind Rajab | Bugonia |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Le città di pianura (2025), un film di Francesco Sossai con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.