HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

La notte del giudizio











Il sogno americano, nel 2022 de "La Notte del giudizio" ("The Purge"), ha un lato oscuro di violenza da disparità sociale. Con dei "nuovi padri fondatori" (solo citati, al pari di invisibili divinità) e una disoccupazione all'1%, la crisi economica sembra superata.
Tuttavia, rifiorisce grazie principalmente al commercio di armi e sistemi di sicurezza, mentre le pulsioni aggressive della popolazione vengono incanalate con apparente successo nel regressivo recinto temporale dello "sfogo" annuale, in cui è possibile ogni crimine, con rituali di sacrificio e purificazione per sublimare una crudeltà ormai interiorizzata e di massa. Questo però non libera da paura ed ansia (visibili sui volti di madre e figlia allo scoccare dell'ora X, annunciata da una cupa sirena e dai meccanici rumori dell'attivazione delle blindature), dato che nessuna difesa è perfetta quando non si interviene sulle cause che minacciano la civile convivenza. Inoltre, per i detrattori, tale soluzione rappresenta la volontà dei benestanti - per lo più WASP, di elegante aspetto e dialettica - di far fuori i settori improduttivi quali malati, poveri, indifesi, in un una sorta di battuta di caccia che per i ragazzi è un gioco infantile (durante l'assedio, prima dell'assalto, ballano, srotolano lo jo-jo, vanno sull'altalena), e negli adulti dà sfogo anche ad un'invidia della ricchezza del vicino che falsa ogni supposta amicizia.

Scritto e diretto da James Demonaco ("Il Negoziatore"), il film guarda ad un malessere generale pure a partire da un nucleo domestico dove ogni sera a cena si ripete il sereno, superficiale racconto della giornata, quando invece i figli esprimono fantasie efferate (il maschio ha costruito un'inquietante, evocativo robot-bambola semibruciato che si aggira su un cingolato). Semplificando all'estremo il "mors tua vita mea", e sfruttando la tensione del buio, di chiusi ambienti ristretti e di un reciproco braccarsi, l'apologo accumula morti e litri di sangue prima di sentenziare, infine, che la solidarietà paga.

La frase:
"Liberate la bestia e sfogatevi nelle strade".

a cura di Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Una terapia di gruppo (2024), un film di Paolo Costella con Claudio Bisio, Claudio Santamaria, Margherita Buy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.