La locanda della felicità
Zhang Ymou ambienta in una città post-comunista il suo ultimo film e, come per il precedente "Non uno di meno" lo lascia produrre agli americani, tra cui Terrence Malick.
Una città frenetica dove ci si perde e solo a volte ci si ritrova. Una città in cui prevale il consumismo e soprattutto l'individualismo che insieme all'ambizione, sua figlia, rende l'uomo povero sempre più solo.

Zhao cerca moglie. È uno scapolo sulla cinquantina, piuttosto male in arnese e sfortunato in amore. Conserva un romanticismo e una gentilezza quasi temeraria e sebbene cerchi di correggere la realtà personale con innocue bugie, le sue intenzioni restano oneste.
Circuito dalle scaltre lusinghe di una divorziata in cerca di sistemazione, il povero ometto è costretto a cercare i soldi per il matrimonio. Un passo dopo l'altro Zhao imbastisce una serie di menzogne che pur nate per un buon fine, portano a galla l'amara verità: la donna vuole solo sbarazzarsi della figlia del suo precedente marito, abbandonata da quest'ultimo prima di lasciare il tetto coniugale, vessata dal fratello e costretta a tutti i lavori di casa dalla matrigna.
L'attempato corteggiatore si lascia intenerire e cerca una soluzione per quella silenziosa Cenerentola. Si affeziona alla ragazza a tal punto da arrivare a inventarle un lavoro da massaggiatrice, sistemando in un capannone abbandonato un centro di massaggi e mandandole i suoi amici pensionati come clienti.

Il regista di "Lanterne rosse" si ispira ancora una volta allo scrittore di "Sorgo rosso", Mo Yan, e adatta al cinema un suo racconto. Intimista e delicato, con un finale melodrammatico eppure efficace, il cinema di Zhang Ymou sembra aver abbandonato l'ardore e la passione dei film precedenti, e sulla linea de "La strada verso casa" si affaccia sull'interiore e il personale. Forse una critica o forse solo una descrizione delle proprie delusioni davanti all'ormai imperante consumismo che attanaglia il suo paese, e del senso di smarrimento della sua generazione, probabilmente anche di quelle a venire, davanti a tanti cambiamenti e repentini, che sembrano farsi beffe di un passato così recente.
Il regista cinese non dimentica di ritmare la storia di un ironia sottile e di animare i personaggi del suo amore per loro, confermandosi ancora una volta straordinario narratore per immagini.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Arancia meccanica | Elisa | Tre ciotole | ParaNorman | Volevo nascondermi | Sotto le nuvole | Come ti muovi, sbagli | I Puffi - Il film | Eddington | Una battaglia dopo l'altra | After the Hunt - Dopo la caccia | Bugonia | Non essere cattivo | Black Phone 2 | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Cinque secondi | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | C'e' ancora domani | The Conjuring - Il rito finale | The Life of Chuck | Tutto quello che resta di te | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Material Love | Per te | Il Professore e il Pinguino | Io sono Rosa Ricci | Testa o croce? | Le città di pianura | Downton Abbey: Il gran finale | RIP | Dracula - L'amore perduto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Springsteen - Liberami dal nulla | Twilight | Bird | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | La voce di Hind Rajab | I Roses | Together | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Twilight Saga: Eclipse | Squali | Duse | Happy End | La Famiglia Halloween | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Sconosciuti per una notte | Pane e Tulipani | Esprimi un desiderio | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | L'attachment - La tenerezza | La riunione di condominio | La vita va così | Super Charlie | Amata | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | The Rocky Horror Picture Show | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Kygo: Back At The Bowl (2025), un film di Sam Wrench con Ava Max, Calum Scott, Kygo.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.