Radio Killer

Più di un regista, e non solo americano, si è lasciato ispirare dall'apparente placidità e tranquillità delle strade statali degli States, lunghe strisce d'asfalto dal traffico raro o frequentate da enormi camion, perdute nelle infinite distese di paesaggio immobile.
Il regista John Dahl, autore del buon thriller "L'ultima seduzione", si ispira per il suo ultimo film alla sanguinosa cattiveria di "The Hitcher" e alla follia omicida del TIR del ventiquattrenne Spielberg di "Duel".
Il viaggio dei due fratelli Lewis e Fueller per le strade d'America, ai quali si aggrega l'amica d'infanzia Venna, si trasforma rapidamente in un incubo senza fine: l'ingenuo scherzo di Fueller con l'aiuto di una radio ad onde corte, ai danni di uno sconosciuto camionista dal significativo soprannome, "chiodo arrugginito", assume contorni micidiali. Una tragedia in crescendo lungo le strade che si snodano in un paesaggio desolato e deserto. Nulla di più spaventoso infatti che attraversare luoghi sconosciuti, avendo come unico rifugio una macchina sempre meno affidabile di quanto la si vorrebbe. Ancor più se si ricevono orribili minacce di morte da una voce alla radio, terrificante quanto solo l'immaginazione terrorizzata riesce a rendere, la cui tonalità profonda sottolinea la crudeltà delle sue micidiali promesse. Una voce apparentemente disincarnata che atterrisce i protagonisti lasciandoli quasi senza fiato nell'angosciosa corsa verso l'agognata incolumità.

Il regista mescola con straordinaria misura il terrore all'ironia rendendo ancor più credibile, attraverso questa miscela, l'angosciosa avventura dei tre ragazzi. Lo spettatore avverte così lo stesso crescente spavento ascoltando con loro la voce tremenda alla radio, mentre Dahl sottolinea con vicinissimi primi piani l'ansia dello sguardo dei protagonisti.
Sebbene la trama sia piuttosto esile e anche li sa dare una usura cinematografica che su quelle strade infinite e solitarie ha realizzato soprattutto negli anni '70 i crimini più efferati, il risultato è decisamente interessante sostenuto anche da un trio di giovani attori di belle speranze e ottime promesse.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'attachment - La tenerezza | La voce di Hind Rajab | Le città di pianura | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman | Tron: Ares | Material Love | Happy End | Elisa | Volevo nascondermi | Sotto le nuvole | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La vita va così | The Twilight Saga: Eclipse | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | The Life of Chuck | Pane e Tulipani | L'ultimo turno | Twilight | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Duse | I Roses | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Bird | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tutto quello che resta di te | La Famiglia Halloween | Downton Abbey: Il gran finale | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | RIP | Amata | Cinque secondi | Testa o croce? | Brenta Connection | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Bugonia | Non essere cattivo | Black Phone 2 | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Io sono Rosa Ricci | Una battaglia dopo l'altra | Troppo Cattivi 2 | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | Per te | Il Professore e il Pinguino | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | Black Phone | Springsteen - Liberami dal nulla | La riunione di condominio | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Eddington | C'e' ancora domani | Come ti muovi, sbagli | Together | I Puffi - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Immaculate - La prescelta (2024), un film di Michael Mohan con Sydney Sweeney, Álvaro Morte, Simona Tabasco.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.