Vizio di famiglia
Per la prima volta insieme sullo schermo, il duo Kirk e Michael Douglas scelgono di parlare della famiglia e dei problemi di comunicazione tra i suoi diversi componenti. Siano essi figli, nipoti, mogli o amanti inattese. La storia sembra affollata di personaggi, ma in realtà la cinepresa gira attorno ai 6 protagonisti escludendo rapidamente tutti gli altri. Da una parte il patriarca Mitchell Gromberg (alias Kirk Douglas) ormai pensionato in difficoltà nell'accettare il tramontare della propria vita; accanto a lui la moglie Evelyn (alias Diana Douglas) pilastro emotivo del marito. E poi il figlio Alex (alias Michael) con la moglie e i due figli, tra cui il più grande Asher (alias Cameron Douglas) alle prese con l'università, il sesso l'amore e il fumo. Altro da raccontare in sostanza non c'è, a parte forse i pranzi e le cene in cui si tirano fuori antichi rancori e nuovi sospetti, alternati a qualche scontro/incontro generazionale.

Alla bella età di 86 anni Kirk Douglas, una delle leggende di Hollywood, aggiunge l'ottantesimo film al suo già sostanzioso curriculum. E nonostante le difficoltà nel farsi comprendere chiaramente (il doppiaggio invece lo renderà più comprensibile) mostra il suo ancor vivace estro interpretativo, raccontando più spesso con lo sguardo che con le parole quella tremenda tragedia umana che è il decadimento fisico.
Ma nel turbinio delle vicende della famiglia è Alex/Michael a funzionare da collegamento tra il passato e il futuro. In quella posizione centrale ma non necessariamente preminente, i componenti della famiglia svelano i fatti della propria vita pur nascondendoli ad arte nella finzione cinematografica. Resta indiscutibile altresì che il cuore del film sia costruito sulle relazioni tra i protagonisti, sulle loro storie intime e quotidiane attraverso le quali si chiariscono le diverse e a volte contrastanti personalità. Una sceneggiatura costruita su una verità non poi così fittizia. Un'occasione non perduta per i 'celebri' interpreti di raccontare se stessi, mescolando la realtà delle proprie esistenze pubbliche e private all'illusione cinematografica. In sostanza un documento cinematografico abilmente adattato alle regole del grande schermo.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito (2025), un film di Haruo Sotozaki con Zach Aguilar, Laila Berzins, Kira Buckland.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.