HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Isole









Una favola moderna che racconta l’incontro di tre solitudini e la nascita di un amore fatto di timidi sguardi e approcci impacciati, sotto il tetto di una casa canonica sulle isole Tremiti.
Tre solitudini rappresentate dall’immigrato clandestino Ivan, con le fattezze di Ivan Franek, Martina, ragazza che ha "perso" la parola cui concede anima e corpo Asia Argento, e don Enzo, suo anziano tutore con il volto di Giorgio Colangeli.
Tre solitudini che, per una serie di coincidenze, si ritrovano a vivere insieme nel corso dei circa novanta minuti che costituiscono il terzo lungometraggio diretto da Stefano Chiantini, autore di "Forse sì... forse no" (2004) e "L’amore non basta" (2007), nonché primo film italiano distribuito contemporaneamente online e nelle sale cinematografiche.
Novanta minuti volti a sviluppare l’intensificarsi dei rapporti tra i tre protagonisti; soprattutto di quello tra Ivan e Martina, vite difficile che ritrovano senso e compimento proprio nel loro incontro, ma al quale si oppongono l’interesse e la cattiveria del mondo circostante, incarnato da Wilma alias Anna Ferruzzo, sorella di don Enzo.
E, mentre a colpire è in particolar modo l’ottima prova sfoggiata dal cast, comprendente anche il Paolo Briguglia di "Basilicata coast to coast" (2010) nei panni di un carabiniere e l’Alessandro Tiberi di "Immaturi" (2011) in quelli di un sacerdote, gli spettatori più attenti e preparati non possono fare a meno di notare assonanze con pellicole quali "Respiro" (2002) di Emanuele Crialese e "Lost in translation-L’amore tradotto" (2003) di Sofia Coppola.
Riferimenti del tutto involontari, sebbene rientranti tra i titoli amati dal regista, che vanno a impreziosire un’operazione decisamente curata per quanto riguarda la confezione (lodevole, tra l’altro, la fotografia di Vladan Radovic), ma che, forse, finisce per risultare penalizzata da una certa tendenza alla staticità e dall’eccessivamente lento ritmo di narrazione.
Tanto che l’impressione è quasi quella di assistere a uno short la cui esile idea di base è stata dilatata in maniera forzata a lungometraggio.

La frase:
"In Italia in un mese guadagno tanti soldi, nel mio paese devo lavorare un anno".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Smile 2 (2024), un film di Parker Finn con Rosemarie DeWitt, Kyle Gallner, Naomi Scott.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.