Moonacre - I segreti dell'ultima luna
In fatto di lungometraggi indirizzati al pubblico dei giovanissimi, il famoso animatore ungherese Gabor Csupo aveva già firmato nel 2007 l’apprezzabile "Un ponte per Terabithia", tratto dal romanzo di Katherine Paterson che, pubblicato nella seconda metà degli Anni Settanta, includeva veri e propri riferimenti al quasi contemporaneo "Le cronache di Narnia" di Clive Staples Lewis.
Anche in questo caso, nel raccontare su celluloide le avventure della tredicenne Maria Merryweather (Dakota Blue Richards) che, trasferitasi presso la casa dell’eccentrico zio Benjamin (Ioan Gruffudd) in seguito alla morte del padre, finisce catapultata in un mondo fantastico attraverso il misterioso libro ricevuto in eredità dal defunto, Csupo parte dalla letteratura; ovvero da "The little white horse", scritto nel 1946 dalla gallese Elizabeth Goudge e già più volte portato sul piccolo schermo, oltre che annoverato spesso tra i modelli che potrebbero avere ispirato J.K. Rowling per il concepimento della saga di Harry Potter.
Con il Tim Curry di "The rocky horror picture show" (1975) nei panni del cattivo Coeur De Noir e la Natascha McElhone di "The Truman show" (1998) in quelli della principessa della luna, quindi, siamo ancora una volta dalle parti de "La storia infinita" (1984), ma, probabilmente a causa del budget non proprio stratosferico, il regista sembra prendere le distanze sia dal classico di Wolfgang Petersen che dal citato universo narniano, ponendo in secondo piano gli effetti speciali.
Tra unicorni e cavalli d’acqua, infatti, presta maggiore attenzione a tutto ciò che riguarda costumi, fotografia e scenografie, il cui connubio finisce per conferire all’operazione il look di una di quelle fiabe che arrivavano al cinema tanto tempo fa.
Fiabe che, recuperate oggi, si riguardano con tenerezza e nostalgia, ma i cui connotati quasi teatrali, trasferiti in una produzione come questa, datata 2008, le permettono soltanto di assumere le poco invidiabili fattezze di un elaborato proto-televisivo a seguito dell’inevitabile confronto con gli standard dell’odierno fantasy su pellicola.
Tanto più che stiamo parlando di un film che, seppur adatto allo spettatore under 12, si presenta privo di sequenze particolarmente memorabili.

La frase: "Benvenuti a Moonacre".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Super Charlie | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | The Twilight Saga: Eclipse | Il Professore e il Pinguino | L'ultimo turno | Downton Abbey: Il gran finale | Sotto le nuvole | RIP | ParaNorman (NO 3D) | Material Love | Black Phone | Testa o croce? | Per te | Happy End | Black Phone 2 | After the Hunt - Dopo la caccia | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bird | C'e' ancora domani | La riunione di condominio | Un crimine imperfetto | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Together | Eddington | La voce di Hind Rajab | Pane e Tulipani | Warfare - Tempo di guerra | Tre ciotole | I Puffi - Il film | I Roses | Non essere cattivo | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Springsteen - Liberami dal nulla | Bugonia | La vita va così | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Volevo nascondermi | The Life of Chuck | Amata | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | L'attachment - La tenerezza | Esprimi un desiderio | Twilight | La Famiglia Halloween | Tron: Ares | Arancia meccanica | The Rocky Horror Picture Show | Duse | Dracula - L'amore perduto | Sconosciuti per una notte | ParaNorman | Come ti muovi, sbagli | The Conjuring - Il rito finale | Troppo Cattivi 2 | Io sono Rosa Ricci | Cinque secondi | Tutto quello che resta di te | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io sono Nessuno 2 (2025), un film di Timo Tjahjanto con Bob Odenkirk, Connie Nielsen, Sharon Stone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.