HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

I Puffi











Minuscoli, blu, caratterizzati da un cappellino bianco e con il verbo "puffare" sempre pronto ad uscire dalla loro bocca, i Puffi hanno di sicuro cominciato ad occupare un notevole spazio nel cuore del pubblico mondiale a partire dai primi anni Ottanta, quando l’americana NBC ne trasmise la serie animata prodotta da Hanna-Barbera Productions, poi andata in onda anche in Italia.
Ma è in realtà dal 1958, anno in cui fecero la loro primissima apparizione all’interno della striscia a fumetti "John & Solfami", che i simpatici simil-folletti creati dal belga Pierre Culliford detto Peyo si aggirano nell’ambito della cultura popolare, probabilmente accompagnati dalla stessa, fiabesca voce narrante volta a introdurli anche in questo lungometraggio che miscela animazione in computer grafica ed attori in carne ed ossa.
Voce narrante che ci accompagna immediatamente nel loro villaggio, per poi farceli trovare d’improvviso catapultati a New York, nel bel mezzo di Central Park, inseguiti dal malvagio Gargamella, cui concede anima e corpo l’Hank Azaria di "Una notte al museo 2-La fuga" (2009).
E, ovviamente, mentre facciamo conoscenza con Grace e Patrick, rispettivamente interpretati da Jayma Mays e Neil Patrick Harris e destinati a diventare gli amici umani dei piccoli protagonisti, non manca neppure il gatto Birba a dare la caccia a Grande Puffo, Puffetta e compagni.
Qui alle prese con le insidie del pianeta Terra d’inizio XXI secolo, nel quale si parla di loro su internet e dove perfino uno sciacquone può rappresentare un pericolo; tra una movimentata escursione all’interno di un grande negozio di giocattoli ed un rap eseguito sull’accompagnamento musicale sfoggiato dal videogioco "Guitar hero".
Mentre Gargamella trova anche il tempo di avere a che fare con la legge e Raja Gosnell – regista di "Big Mama" (2000) e "Beverly Hills chihuahua" (2008) – costruisce il tutto privilegiando fin dall’inizio un ritmo frenetico, rischiando, però, di rendere i 102 minuti di visione eccessivamente martellanti per lo spettatore adulto.
Quindi, con immancabile morale sull’importanza della famiglia, si può vedere... ma solo come accompagnatori di figli under 10.

La frase:
"Puffi per uno, Puffo per tutti".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bugonia | Le città di pianura | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Duse | C'e' ancora domani | Twilight | Cinque secondi | Material Love | Troppo Cattivi 2 | Downton Abbey: Il gran finale | La riunione di condominio | The Life of Chuck | Eddington | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Il Professore e il Pinguino | Una battaglia dopo l'altra | ParaNorman | Per te | The Twilight Saga: Eclipse | La vita va così | Black Phone 2 | Sotto le nuvole | Super Charlie | L'ultimo turno | La voce di Hind Rajab | Tron: Ares | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Pane e Tulipani | Black Phone | Amata | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Non essere cattivo | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Come ti muovi, sbagli | I Puffi - Il film | Together | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Elisa | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Volevo nascondermi | Brenta Connection | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | Sconosciuti per una notte | I Roses | Bird | L'attachment - La tenerezza | Squali | Arancia meccanica | Happy End | Springsteen - Liberami dal nulla | Tutto quello che resta di te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Io sono Rosa Ricci | Warfare - Tempo di guerra | RIP | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Familia (2024), un film di Francesco Costabile con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.