Io Ricordo
L’oblìo condanna alla reiterazione: "Io ricordo", allora. Ruggero Gabbai (fondatore della società di post-produzione ARC Picture, autore di più di 25 documentari e monografie) ha realizzato questo lavoro civile grazie alla Indiana Production Company dei fratelli Gabriele e Silvio Muccino. La quale ne ha ceduto i diritti alla onlus "Progetto Legalità" - costituita su iniziativa dell’Associazione Nazionale Magistrati - che interviene nelle scuole (anche carcerarie) con materiali, metodologie, percorsi didattici; come la raccolta (per "l’Officina della Memoria", fruibile liberamente sul web) di interviste video ai familiari delle persone uccise dalla Mafia, lo studio della Costituzione Italiana e di altre carte dei diritti, gite nei terreni confiscati ai boss e gestiti da cooperative sociali.
Si apre con un feto alternato a immagini di stragi mafiose, mentre le lettere dei titoli di testa vanno a comporre i nomi di alcuni degli oltre 700 morti per mano di Cosa Nostra. Ispirata a due libri ("la Memoria ritrovata, storie delle vittime di Mafia raccontate dalle scuole" e "Per questo mi chiamo Giovanni"), l’opera ha una componente fiction didascalica (un padre che, in giro a Palermo per i luoghi significativi di questa guerra, racconta al figlio la storia del giudice Falcone) che la rende un prodotto formativo. La parte documentaria invece si basa sull’apporto fornito da associazioni, centri studi, fondazioni, oltre che su ricerche nel territorio e una trentina di testimonianze filmate di parenti, amici, colleghi degli assassinati. Nessuno di loro perdona e, nonostante le lacune dello Stato, tutti salvaguardano la memoria dei cari scomparsi, ne portano avanti l’impegno, lottano per avere Giustizia (il padre di Antonino Agostino si è lasciato crescere barba e capelli fin quando non la otterrà, la madre vuole scritto sulla propria tomba: "cerca giustizia, anche oltre la morte"). Un coraggio e una tenacia - "preten/diamo il buon esempio" è la parola d’ordine del Progetto - da far conoscere ai giovani.

La frase: "Le loro idee camminano sulle nostre gambe" (da uno striscione in un corteo in ricordo delle vittime della Mafia).

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'ultimo turno (2025), un film di Petra Biondina Volpe con Leonie Benesch, Jasmin Mattei, Alireza Bayram.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.