Imbattibile
Certo che se non ci fosse lo sport ad offrire storie su storie all'industria cinematografica statunitense i film d'oltreoceano sarebbero quasi dimezzati. Che sia basket, baseball, hockey, ginnastica artistica, danza o football come nel caso di "L'imbattibile", poca cambia. Storie di uomini o squadre che quando davano tutti perdenti ce la fanno a raggiungere quell'obiettivo che li fa passare dall'altra parte di quella barricata vincenti/perdenti che divide le società statunitensi.
Perché la vittoria sportiva è anche e soprattutto realizzazione personale, giustificazione di tutti i sacrifici sostenuti prima. Solo per citare i lavori d'ambiente football, così alla rinfusa: "Ogni maledetta domenica", "Il sapore della vittoria", "Le riserve", "I mastini del Dallas", "Quella sporca ultima meta" (e il recente remake), "The program", "Varsity blues", "Waterboy", "Il Paradiso può attendere" e "Il Campione". Cambiano alcune variabili, il periodo storico e l'origine del soggetto: vera o inventata? Nel caso di "Imbattibile" è storia realmente accaduta e cioè quella di un trentenne senza lavoro di Philadelphia che prova ad entrare nella squadra della propria città per esordire nella lega professionistica.

Una piccola ricerca della felicità (per descriverla alla Muccino) con sceneggiatura prevedibile come uno svarione di Luca Giurato di prima mattina, che cerca di pompare fino alla canonica ora e mezza una storia che per quanto sia interessante in quanto vera, non regge sulla distanza del lungometraggio. Un problema probabilmente avvertito dagli stessi autori che cercano in tutti i modi di far coincidere il successo del proprio protagonista con quello di una città (Philadelphia) coinvolta nella recessione statunitense del 74-75. Palese è l'intento di rendere tutto epico, a partire dal football e così escono frasi del tipo: "Quel touchdown mi fece sperare 30 anni". Nulla toglie comunque al fatto che ci si possa emozionare (quantomeno nel finale) o ad aspetti tecnici come la rappresentazione visiva dell'epoca: fotografia, costumi e scenografie sono curate e funzionali al racconto. Regia convenzionale di un esordiente fino ad oggi direttore della fotografia (che cura lui stesso anche qui). Bella presenza scenica per Marc Wahlberg, e semplice timbro del cartellino per Greg Kinnear.

La frase:
- Il mio fidanzato non era quel che diceva di essere...
- E cosa?
- Single

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bugonia | Le città di pianura | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Duse | C'e' ancora domani | Twilight | Cinque secondi | Material Love | Troppo Cattivi 2 | Downton Abbey: Il gran finale | La riunione di condominio | The Life of Chuck | Eddington | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Il Professore e il Pinguino | Una battaglia dopo l'altra | ParaNorman | Per te | The Twilight Saga: Eclipse | La vita va così | Black Phone 2 | Sotto le nuvole | Super Charlie | L'ultimo turno | La voce di Hind Rajab | Tron: Ares | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Pane e Tulipani | Black Phone | Amata | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Non essere cattivo | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Come ti muovi, sbagli | I Puffi - Il film | Together | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Elisa | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Volevo nascondermi | Brenta Connection | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | Sconosciuti per una notte | I Roses | Bird | L'attachment - La tenerezza | Squali | Arancia meccanica | Happy End | Springsteen - Liberami dal nulla | Tutto quello che resta di te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Io sono Rosa Ricci | Warfare - Tempo di guerra | RIP | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per I Roses (2025), un film di Jay Roach con Benedict Cumberbatch, Olivia Colman, Andy Samberg.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.