Insolação
E’ possibile confondere amore e colpi di calore? Raccontare diverse storie di passione irrisolta in maniera fluida e dinamica mantenendosi in un ambito di comprensibilità? Questi sono gli interrogativi ai quali più o meno volontariamente cerca di rispondere questo film brasiliano di Felipe Hirsch e Daniela Thomas.
"Insolazione", così il titolo tradotto, ruota intorno alla figura di un narratore, il settantaduenne Paulo José, un vero e proprio protagonista del cinema brasiliano dagli anni '60 a oggi. Questa figura enigmatica, che va in giro con un’introduzione alla letteratura russa che "non può essere prestata... ma magari può essere rubata", inanella alcune piccole vicenda che - a quanto pare - sono ispirate ad altrettanti racconti tratti dalle opere di maestri della letteratura russa dell’800. Così Cecov, Turgenev e Pushkin si trasferiscono nel deserto brasiliano e animano amori stravaganti, spesso caratterizzati da differenze d’età impossibili. "Insolazione" fa parte di un certo tipo di film che potrebbe essere considerato anacronistico. Ci troviamo di fronte a un cinema d’introspezione pura, fatta di sguardi, di dialoghi spezzati e parole irrisolte (se non irrisolvibili). I destini dei vari personaggi si sfiorano leggermente senza toccarsi e senza intrecciarsi, in una specie di coreografia narrativa ai confini del virtuosismo. Come spesso capita, tale malinteso senso artistico viene privilegiato a scapito della comprensibilità dello spettatore, che non può e forse non vuole provare nessuna forma di coinvolgimento emotivo per le microstorie di russi trapiantati idealmente in Brasile. Ci sono delle sequenze animate da una innegabile vena poetica, ma si perdono in una cascata di scene dal significato quanto meno elusivo. A volte si ha la sensazione che i due registi vogliano inseguire il cinema di de Oliveira, senza averne però lo stesso carisma, l’intuizione arguta e la vertigine metafisica che caratterizza il lavoro del maestro brasiliano.

La frase: "Un caffè per favore".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La valle dei sorrisi (2025), un film di Paolo Strippoli con Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Paolo Pierobon.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.