I Nove
Nove, perché i tre episodi che compongono il film possono contenerne altrettanti. Come la realtà, che è a più livelli. Oppure perché il 9 capovolto diventa un 6. La frase di lancio ("Y9u never kn9w when y9ur number is up") mescola - per similitudine - i numeri con l'alfabeto e la butta sull'inconoscibilità del destino, o caso che dir si voglia. Per essere più esplicito (?), il regista-sceneggiatore John August fa interpretare le parti che compongono l'opera ad altrettanti attori, sempre gli stessi ma diversamente conciati nei panni di personaggi differenti. E, a tentare di tenere legato l'insieme, all'inizio compare un braccialetto da polso che sembra fatto di fibre vegetali. Fragili quel tanto che basta a durare 99 minuti, per poi rompersi e disperdere il tutto.
I titoli e la materia delle diverse parti evocano un percorso artistico d'autore, tirato da un lato dalla libertà delle visioni, dall'altro dalle costrizioni dello "show business". In "the Prisoner" infatti il protagonista non si attiene alle regole - cioè una prigionìa imposta dalla produttrice - e di conseguenza la pellicola che lo contiene brucia, e lui sparisce insieme ad essa. Già qui cominciano le allucinazioni, con incursioni di persone presenti negli altri capitoli (sono gli effetti del crack, certo, ma non ce la caviamo così semplicemente e con raziocinio). In un caleidoscopio di inserti musical, strambi incontri, sensitività (c'è chi vede attraverso vetri specchiati), salti temporali, si arriva all'epilogo "Knowing": la vita è multidimensionalità, e sospesi sopra le teste abbiamo prismi luminosi tramite cui ci spostarci di mondo in mondo. Sceneggiatore degli ultimi tre film di Tim Burton, con "the Nines" August dirige per la prima volta un lungometraggio, piccolo rompicapo che dà l'impressione di sfuggire allo stesso prestigiatore, non mantiene sempre lo stesso tenore, traccia incroci con vicoli ciechi e forse perde per strada qualche passaggio per lo spettatore.

La frase: "è un sogno, sono in coma o già morto?".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Amata | Duse | L'attachment - La tenerezza | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Cinque secondi | The Conjuring - Il rito finale | I Roses | C'e' ancora domani | La Famiglia Halloween | Super Charlie | RIP | Un crimine imperfetto | Twilight | The Life of Chuck | Le città di pianura | Pane e Tulipani | Dracula - L'amore perduto | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Happy End | Arancia meccanica | Tre ciotole | La riunione di condominio | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Warfare - Tempo di guerra | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Squali | Tutto quello che resta di te | Black Phone 2 | The Rocky Horror Picture Show | Brenta Connection | Material Love | Elisa | Il Professore e il Pinguino | Sconosciuti per una notte | Io sono Rosa Ricci | Come ti muovi, sbagli | Tron: Ares | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Together | ParaNorman | Sotto le nuvole | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | Troppo Cattivi 2 | Volevo nascondermi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Downton Abbey: Il gran finale | Black Phone | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | L'ultimo turno | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | La vita va così | After the Hunt - Dopo la caccia | Eddington |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Material Love (2025), un film di Celine Song con Dakota Johnson, Pedro Pascal, Chris Evans.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.