Il compleanno
La luce abbagliante della spiaggia di Sabaudia, percepita come figura di una bellezza che stordisce ma non rivela, e un accostamento profondo con il mito scandaloso di Tristano e Isotta riletto da Wagner, espressione parossistica dell’ineluttabilità del destino attraverso i percorsi dell’inconscio.
Sono queste le due cellule su cui Marco Filiberti – autore nel 2003 di "Poco più di un anno fa - Diario di un pornodivo" – ha costruito "Il compleanno", ricco d’ironia già a partire dalla sequenza di apertura, che si svolge in un teatro, e ambientato in una magnifica casa sulla spiaggia affittata da un gruppo di amici per trascorrervi l’estate.
Un melodramma, o, meglio ancora, un melò contemporaneo, che, pensato come omaggio a Douglas Sirk, vede l’arrivo improvviso di David (Thyago Alves), figlio di Shary (Michela Cescon) e Diego (Alessandro Gassman), destinato a scatenare una tensione crescente che sembra stravolgere tutti, a partire da Matteo (Massimo Poggio), affermato psicanalista sposato con Francesca (Maria de Medeiros).
E, al di là del buon cast, comprendente anche la storica Piera Degli Esposti ("Il divo") nei panni di una cliente di Matteo e i giovani Daniele De Angelis ("Last minute Marocco") e Federica Sbrenna ("Caterina va in città") impegnati soltanto in brevi apparizioni, è la fotografia fortemente contrastata di Roberta Allegrini ("Viola di mare") a rappresentare uno dei lati più interessanti dell’operazione, costruita su lenti ritmi narrativi e il cui look estetico sembra rimandare non poco alle nostre commedie degli Anni Sessanta.
Mentre Filiberti, che si concede anche un certo tocco di nostalgia ricorrendo da un lato a citazioni di taglio viscontiano (impossibile non pensare a "Morte a Venezia") e dall’altro all’inserimento di hit quali "Zingara" di Iva Zanicchi e "Maledetta primavera" di Loretta Goggi nella colonna sonora, sfoggia una regia decisamente apprezzabile.
Fino a un tanto inaspettato quanto accentuato risvolto omosessuale che, però, rischia di rendere eccessivamente personale un prodotto tutto sommato riuscito.

La frase: "Che meraviglia l’Italia, è il posto più bello del mondo, peccato che ci siano gli italiani".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Roses | C'e' ancora domani | Amata | After the Hunt - Dopo la caccia | Tron: Ares | Happy End | La voce di Hind Rajab | La riunione di condominio | Material Love | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Cinque secondi | Tre ciotole | Dracula - L'amore perduto | Non essere cattivo | Come ti muovi, sbagli | Arancia meccanica | Twilight | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Testa o croce? | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | ParaNorman (NO 3D) | Le città di pianura | The Rocky Horror Picture Show | La Famiglia Halloween | The Life of Chuck | Sotto le nuvole | Pane e Tulipani | Bugonia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Sconosciuti per una notte | Eddington | Troppo Cattivi 2 | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Bird | Volevo nascondermi | ParaNorman | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Black Phone | RIP | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Il Professore e il Pinguino | Squali | Super Charlie | Tutto quello che resta di te | Esprimi un desiderio | Elisa | Springsteen - Liberami dal nulla | L'attachment - La tenerezza | Downton Abbey: Il gran finale | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Brenta Connection | I Puffi - Il film | Together | Io sono Rosa Ricci | Un crimine imperfetto | Duse | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La vita va così | Warfare - Tempo di guerra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The last: Naruto the movie (2014), un film di Tsuneo Kobayashi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.