I giorni dell'amore e dell'odio
Perché?
Perché si fanno dei film così scadenti su argomenti così importanti come il massacro nell'isola di Cefalonia di soldati italiani - dimenticati da tutti: governo italiano, gli alleati anglo-americani - operato dai tedeschi dopo l'armistizio dell'8 settembre?
Perché?
Perché ci si avventura in un impresa così grande con tanta povertà di mezzi e di idee (è come se un architetto pretendesse di costruire la Sagrada Familia con i pezzi del Lego e le conoscenze statiche di un primate)?
Perché?
Perché far recitare la parte di una sudtirolese ad una che ha il fisico di Pocahontas (la bella Mandala Tayde già interprete in Fuochi d'artificio e Amore a prima vista)?
Perché far interpretare la parte di un boscaiolo altoatesino ad uno che ha il profilo di una statua di Fidia (il granitico, anche nelle espressioni del viso, Daniele Liotti, Cresceranno i carciofi a Mimongo, I fobici)?
Perché, regista impietoso, far recitare a Ricky Tognazzi, ripreso sempre di mezzo busto come novello Lilli Gruber, un monologo di circa dieci minuti (è come chiedere ad un centometrista di correre una maratona)?
Perché violentare la storia facendoci credere che uno dei due fratelli nati nel Sud Tirolo da poco italiano, guarda caso proprio quello di colorito bruno e di sapor mediterraneo (per l'appunto Daniele Liotti), sceglie di combattere per l'Italia (naturalmente quello biondo, l'attore spagnolo Liberto Rabal la cui recitazione ricorda Topo Gigio nel pieno di una crisi depressiva- ha lavorato con Almodovar!! - sceglie di combattere sotto Hitler)?
Perché fotografare l'isola di Cefalonia come fosse un campo di kiwi dell'agro pontino (dov'è il greco mar ove vergine nacque Venere)?
Perché i primi venti minuti del film (tra i più imbarazzanti della storia del cinema italiano) sembrano scritti da uno sceneggiatore di telenovelas colombiane in piena crisi di astinenza?
Perché, sempre i primi venti minuti, sono girati con approssimazione infantile (è come filmare una prima comunione di paese pensando di riprendere il matrimonio dei regali di Inghilterra)?
Perché andare a vedere questo film?

Das

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Material Love | Un crimine imperfetto | Troppo Cattivi 2 | The Conjuring - Il rito finale | L'ultimo turno | Bugonia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Le città di pianura | Cinque secondi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Warfare - Tempo di guerra | Eddington | Non essere cattivo | Pane e Tulipani | Volevo nascondermi | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Testa o croce? | RIP | La voce di Hind Rajab | Io sono Rosa Ricci | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | I Puffi - Il film | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Dracula - L'amore perduto | Tre ciotole | La vita va così | Sotto le nuvole | Duse | Arancia meccanica | Sconosciuti per una notte | Squali | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Twilight | The Rocky Horror Picture Show | Tron: Ares | I Roses | Super Charlie | Brenta Connection | Una battaglia dopo l'altra | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | C'e' ancora domani | ParaNorman | L'attachment - La tenerezza | Bird | The Life of Chuck | Happy End | Downton Abbey: Il gran finale | Black Phone 2 | The Twilight Saga: Eclipse | Springsteen - Liberami dal nulla | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Elisa | Tutto quello che resta di te | Come ti muovi, sbagli | Amata | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Per te |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La riunione di condominio (2025), un film di Santiago Requejo con Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Tito Valverde.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.