Hedwig - La diva con qualcosa in più
Dal teatro al cinema. Il musical rock off-Brodway più fantasioso mai visto, è diventato un film, scritto, diretto ed interpretato da John Cameron Mitchell, già autore, sceneggiatore e interprete dell'omonimo spettacolo teatrale.
La storia della cantante universalmente sconosciuta Hedwig è dolceamara: una tragicommedia che tra fumetti, canzoni e ricordi passa attraverso la vita di questo uomo-donna nato a Berlino nella "parte sbagliata della città", all'eterna ricerca della propria altra metà: una metà maschile o forse femminile. La ricerca dell'amore lo porta tra le braccia di un sergente americano per il quale decide di cambiare sesso, con una operazione definitiva. Doloroso abbandono di una parte di sé in nome della libertà e di un amore che presto si trasforma in tradimento e nella solitudine di una roulotte nel bel mezzo del Kansas. Cade il muro a Berlino e mentre per Hedwig si fa impellente il bisogno di dare una svolta alla propria vita e ritornare alla grande passione per la musica che l'accompagnava negli anni dell'infanzia. Con musica rock e parrucche strepitose Hedwig si trasforma in cantante e fonda un gruppo: tra cocenti delusioni d'amore e nuovi tradimenti professionali la sua carriera è un continuo altalenarsi di popolarità e disprezzo arrivando ad un finale dal sapore acidulo.

Annoiato dalle sitcom con le solite grandi star Mitchell decise su un aereo, insieme al suo compagno di viaggio, il compositore e paroliere Stephen Trask, di scrivere qualcosa che avesse a che fare con la musica rock. Con in mente solo alcune immagini autobiografiche, due o tre personaggi e il "Simposio" di Platone, iniziarono a lavorare febbrilmente all'idea, realizzando nel 1994 un musical sui generis, moderno e post-moderno allo stesso tempo.
È difficile riuscire ad etichettare il film di Mitchell, e quindi tentare di spiegarlo. Una commedia? Una tragedia? O magari un film d'azione? O ancora, un thriller romantico? C'è un pò di tutto è vero, ma resta importante e fondamentale la matrice musicale che riporta alla ribalta il rock essenziale degli anni in cui Lou Reed o David Bowie dominavano la scena internazionale. È anche, e soprattutto, un viaggio alla ricerca di se stessi, perché l'altra metà di cui parla il regista attraverso Hedwig, non è altro che il nostro "paradiso perduto".

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Material Love | Un crimine imperfetto | Troppo Cattivi 2 | The Conjuring - Il rito finale | L'ultimo turno | Bugonia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Le città di pianura | Cinque secondi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Warfare - Tempo di guerra | Eddington | Non essere cattivo | Pane e Tulipani | Volevo nascondermi | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Testa o croce? | RIP | La voce di Hind Rajab | Io sono Rosa Ricci | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | I Puffi - Il film | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Dracula - L'amore perduto | Tre ciotole | La vita va così | Sotto le nuvole | Duse | Arancia meccanica | Sconosciuti per una notte | Squali | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Twilight | The Rocky Horror Picture Show | Tron: Ares | I Roses | Super Charlie | Brenta Connection | Una battaglia dopo l'altra | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | C'e' ancora domani | ParaNorman | L'attachment - La tenerezza | Bird | The Life of Chuck | Happy End | Downton Abbey: Il gran finale | Black Phone 2 | The Twilight Saga: Eclipse | Springsteen - Liberami dal nulla | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Elisa | Tutto quello che resta di te | Come ti muovi, sbagli | Amata | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Per te |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Locked - In trappola (2025), un film di David Yarovesky con Bill Skarsgård, Anthony Hopkins, Ashley Cartwright.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.