Gothika
La dottoressa Miranda Gray (Halle Berry / Monster Ball, Codice Swordfish), brillante psicologa criminale e moglie del direttore del reparto dove lavora, tornando a casa in auto dopo una dura giornata di lavoro fà uno strano incontro. Proprio piazzata in mezzo alla strada, bagnata fradicia, le appare una bambina. La macchina sbanda andando fuori strada, quando lei esce dall'abitacolo mezza indolenzita si avvicina alla strana fanciulla, ancora piantata in mezzo all'asfalto. La dottoressa cerca di coprirla dalla pioggia ma, improvvisamente, la strana figura prende fuoco. Miranda perde i sensi e si risveglia dopo tre giorni rinchiusa come una pazza nello stesso manicomio dove lavora. Cosa è successo? Con l'aiuto del collega Pete Graham (Robert Downey junior / G.I. Marshall, Natural Born Killer) e la paziente Chloe (Penelope Cruz / Apri gli Occhi, Non ti muovere) cercherà di scoprirlo. Questa la storia raccontata in "Gothika" dal cineasta francese Mathieu Kassovitz.

Joel Silver, produttore del film insieme a Robert Zemeckis, ha scelto il regista dopo aver visto "I Fiumi di Porpora". I due, dopo essersi incontrati a Parigi, hanno deciso subito di lavorare insieme facendo crescere il progetto. Ogni volta che Kassovitz esce con un nuovo film tutti quanti (compreso me) si aspettano un opera pari all' "Odio", pellicola che lo fece conoscere ai più, ma, purtroppo, non è cosi. Non si riesce a capire, poi, il perché un cineasta europeo quando oltrepassa l'oceano atterrando a due passi dalla gigantesca scritta Hollywood racconti sempre di serial killer, come se fossero l'unica cosa presente in america. Mah? Forse è proprio cosi.
"Gothika", comunque è e rimane un film di genere. Una pellicola che mantiene dignitosamente l'ora e quaranta senza grossi strafalcioni. L'atmosfera è tesa e claustrofobica quanto basta. Halle Berry si fa notare. Robert Downey junior lo noteranno persone più interessate di me. Gli effetti sono giustamente raccapriccianti. Tutto qui, niente di più, niente di meno. Insomma un film banale quanto basta, inutile quanto basta. Non ha la forza visiva de "I Fiumi di Porpora" e non ha l'intento sociale di "Assassin(s)", speriamo che quella del cineasta sia stata una semplice vacanza americana, nella quale tra un apple pie e un party con Julia Roberts, gli torni un attimo di lucidità e si ricordi di aver fatto un film importante come" L'Odio", una di quelle opere che hanno smosso gli animi, facendogli tornare la voglia di intraprendere un'altra avventura di egual misura.

Marco Massaccesi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Tutto quello che resta di te | Le città di pianura | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | Dalai Lama - La saggezza della felicità | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman (NO 3D) | Un crimine imperfetto | C'e' ancora domani | Material Love | Pane e Tulipani | Black Phone | I Puffi - Il film | The Life of Chuck | La vita va così | Springsteen - Liberami dal nulla | RIP | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Volevo nascondermi | Cinque secondi | ParaNorman | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Sotto le nuvole | Per te | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Duse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | L'attachment - La tenerezza | Io sono Rosa Ricci | Super Charlie | Downton Abbey: Il gran finale | Twilight | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | La riunione di condominio | Tre ciotole | Bird | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Black Phone 2 | Il Professore e il Pinguino | Happy End | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Amata | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Bugonia | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | I Roses | Brenta Connection | Squali | Tron: Ares | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Per il mio bene (2024), un film di Mimmo Verdesca con Barbora Bobulova, Marie-Christine Barrault, Stefania Sandrelli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.