Gone Baby Gone
Ben Affleck si sposta e passa dietro la macchina da presa e lo fa scegliendo un soggetto molto difficile da trattare, la violenza sui bambini.
Si affida al romanzo "La Casa Buia" di Dennis Lehane (già autore di Mystic river) e insieme ad Aaron Stockard ne scrive la sceneggiatura.
Protagonisti della pellicola sono due detective privati Patrick ed Angie a cui viene chiesto di indagare sulla scomparsa di Amanda, una bambina di 4 anni con una madre tossicodipendente.
La vicenda si svolge in un quartiere malfamato di Boston, ben conosciuto dai due investigatori che lì sono cresciuti e che conoscono tutti ed è proprio il quartiere, la sua vita e le facce dei suoi abitanti uno degli aspetti più interessanti e ben costruiti del film.
Ben Affleck si rivela un attento conoscitore di quella zona e delle sue miserie, il degrado morale e materiale viene mostrato con sapienza, la camera si muove sicura su quei volti lontani mille chilometri dalle belle facce imberbi di Hollywood.
E anche la scelta della faccia da bravo ragazzo di Casey Affleck si rivela vincente, ottimo attore, riesce a rendere le tante sfumature del suo personaggio. Patrick non è solo il protagonista della vicenda è il perno morale ed etico attorno al quale gira tutta la storia, saranno le sue scelte a porre le domande più difficili e spinose. Qui il bene e il male non sono definiti in modo monolitico e nessuno si può definire innocente o giusto, tranne ovviamente i bambini.
La storia è emotivamente molto forte, ma Affleck è sempre attento a trattare questi temi con pudore, non c’è mai voyeurismo, né immagini shockanti, qui lo stile asciutto di Clint Eastwood ha fatto fortunatamente scuola.
Purtroppo dopo due terzi della narrazione Ben Affleck abbandona il ritratto ambientale e il degrado sociale per concentrarsi unicamente sulla trama gialla. La necessità di spiegare la vicenda di Amanda nel modo più chiaro possibile rende il finale troppo lungo, caratterizzato da una serie interminabile di confronti e spiegazioni tra i vari personaggi.
Comunque nell’insieme “Gone baby gone” è un buon film e ci "regala" un regista emergente che potrà in futuro fare un ottimo lavoro.

Curiosità: La trama del film presenta molte analogie con la vicenda della scomparsa di Madeleine McCann; per questo motivo la Buena Vista e la Miramax hanno sospeso a tempo indeterminato l'uscita del film nel Regno Unito.

La frase: "I bambini perdonano, loro non giudicano, porgono l’altra guancia e cosa ricevono in cambio?".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Enzo | Predator: Badlands | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dracula - L'amore perduto | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Una storia vera | La famiglia Leroy | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Una battaglia dopo l'altra | The Smashing Machine | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Borderlands | Tron: Ares | The Running Man | Corpo celeste | Due famiglie, un funerale | Rosso Istanbul | Per te | Quei bravi ragazzi | Il Maestro | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | After the Hunt - Dopo la caccia | Una famiglia sottosopra | Springsteen - Liberami dal nulla | Celebrity | Un semplice incidente | Heidi - Una nuova avventura | Fuori la verità | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Il robot selvaggio | Un crimine imperfetto | La vita va così | Come ti muovi, sbagli | L'attachment - La tenerezza | La Famiglia Halloween | Cinque secondi | Nino. 18 Giorni | I colori del tempo | 40 Secondi | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Anna | K2 - La grande controversia | Eddington | Paw Patrol - Missione Natale | Presence | Allevi - Back to life | Anemone | Viale del tramonto | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Tre ciotole | Le città di pianura | La riunione di condominio | Anna (1953) | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | The Mastermind | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | Elisa | Woman in Gold | Predators | The Ugly Stepsister | Bugonia |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Downton Abbey: Il gran finale (2025), un film di Simon Curtis con Michelle Dockery, Joely Richardson, Paul Giamatti.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.