HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Gli infedeli











Sulla carta erano una trentina di piccoli film, poi, effettuata una selezione, si è ridotto il tutto ai circa 109 minuti di visione che, nel corso del prologo firmato dal Fred Cavayé autore del thriller "Anything for her" (2008), pongono in scena il Gilles Lellouche di "Piccole bugie tra amici" (2010) e Jean Dujardin – vincitore nel premio Oscar per "The artist" (2011) – nei panni di due fedifraghi sciupafemmine presi anche grottescamente a dialogare durante la copula con due biondine. Prologo che, oltre a collegarsi al segmento finale della pellicola, ambientato a Las Vegas e diretto proprio dai due protagonisti, anticipa i titoli di testa – dal sapore quasi anni Sessanta – di un’operazione volta ad affrontare con ironia l’infedeltà maschile e le sue inclinazioni attraverso la visione di sette cineasti.
Infatti, al di là dell’Eric Lartigau responsabile di "Pistole nude" (2003) impegnato a raccontare il rapporto tra un quarantenne e una delle tante giovani spensierate abituate a prendersi gioco di tutti, abbiamo proprio il Michel Hazanavicious conquistatosi l’ambita statuetta hollywoodiana con il succitato lungometraggio muto interpretato da Dujardin al timone della vicenda in cui un perdente non riesce nell’impresa di cornificare la moglie.
Mentre la Emmanuelle Bercot regista del chiacchierato "Student services" (2010) riserva forse l’episodio più fiacco, incentrato su un marito che confessa il tradimento alla compagna, e Alexandre Courtès non solo cura quello più divertente, destinato a radunare un po’ tutti gli elementi del cast – tra cui Guillaume Canet e Manu Payet – a mo’ di "infedeli anonimi", ma anche tre brevi sketch oscillanti tra i ritmi delle vecchie comiche ("Thibault") e l’umorismo da caserma ("Bernard" e "Simon").
Del resto, con un’ultima sequenza posta nei titoli di coda, chi si aspetta l’ennesima raffinata commedia d’oltralpe (considerando anche i nomi coinvolti) rischia non poco di rimanere deluso; in quanto, tra equivoci, nudi femminili (e non solo) e situazioni oscene, il tenore generale non sembra affatto distaccarsi da quello di un qualsiasi prodotto popolare, nostrano od a stelle e strisce che sia.
Ma, più che dalle parti de "I mostri" (1963) di Dino Risi, non siamo molto distanti da quelle di discutibili barzelletta-movie del calibro di "Arrapaho" (1984) di Ciro Ippolito e "Il film più pazzo del mondo" (1977) di I. Robert Levy.
E non si ride neanche più di tanto.

La frase:
"Non c’è nessuna coppia che sia fedele per dieci anni, è lunga arrivare a dieci anni".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Puffi - Il film | Giu' per il tubo | Borderlands | Dragon Trainer | Tre ciotole | Una battaglia dopo l'altra | Wicked | Il robot selvaggio | Elisa | Familiar Touch | Heidi - Una nuova avventura | Il mio vicino Totoro | Corpo celeste | Predator: Badlands | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Troppo Cattivi 2 | Due famiglie, un funerale | La voce di Hind Rajab | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Cinque secondi | Fuori la verità | La Famiglia Halloween | K2 - La grande controversia | Together | Un semplice incidente | I Puffi 2 (NO 3D) | L'attachment - La tenerezza | L'ultimo turno | After the Hunt - Dopo la caccia | Anna | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Per te | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Tutto quello che resta di te | Anna (1953) | The Mastermind | Io capitano | The Ugly Stepsister | Paw Patrol - Missione Natale | Una famiglia sottosopra | Le città di pianura | Springsteen - Liberami dal nulla | La casa delle bambole - Ghostland | Black Phone 2 | Io la conoscevo bene | The Life of Chuck | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Lilo & Stitch | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Criminali da strapazzo | La vita va così | Un crimine imperfetto | Allevi - Back to life | I sette samurai | The Running Man | I colori del tempo | RIP | Super Charlie | Anemone | Bugonia | Io sono Rosa Ricci | Duse | J-Hope Tour - Hope On The Stage: Live | Dracula - L'amore perduto | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Eddington | Il Maestro |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Blink Twice (2024), un film di Zoe Kravitz con Naomi Ackie, Channing Tatum, Alia Shawkat.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.