Genova
Il Papa che considera peccato l’uso del preservativo e interrogativi che spingono a chiedersi se gli italiani siano o no un popolo di conformisti.
Sono questi alcuni degli argomenti che finiscono sulle bocche dei protagonisti di "Genova", diretto dall’inglese Michael Winterbottom cui dobbiamo, tra l’altro, "Go now" (1995) e "With or without you-Con o senza di te" (1999).
Ed è il Colin Firth di "Mamma mia!" (2008) a vestire i panni di Joe, il quale, perduta la moglie a causa di un incidente automobilistico, giunge nella città tricolore di Cristoforo Colombo per iniziare una nuova vita insieme alle figlie Kelly e Mary, rispettivamente interpretate dalla Willa Holland prevalentemente vista in tv e dalla piccola Perla Haney-Jardine del tarantiniano "Kill Bill volume 2" (2004).
Quindi, mentre la prima, tra sesso e droghe leggere, si lancia con curiosità nell’esplorazione dei misteri che tempestano questo nuovo universo, la seconda comincia a vedere il fantasma della defunta, lasciando emergere le diverse reazioni al grave lutto.
E la natura indipendente dell’operazione, che include nel cast anche la Catherine Keener di "40 anni vergine" (2005) e nella colonna sonora perfino "Il mondo nuovo" del nostro Neffa, è testimoniata soprattutto dall’abbondanza di riprese eseguite tramite macchina a mano.
Però, pur mantenendo per tutta la sua durata un clima generale decisamente realistico, questo Winterbottom in trasferta italica, tra visite nelle chiese ed escursioni in tutt’altro che lindi vicoli, non fatica ad assumere agli occhi dello spettatore le fattezze del filmino delle vacanze intraprese da cast e troupe.
Con l’unico accenno di brivido individuabile nella sequenza conclusiva, in seguito alla quale risulta chiaro che quello a cui abbiamo appena assistito non sia stato altro che un banalissimo (e molto noioso) racconto su celluloide relativo al rafforzamento dell’unione familiare conseguente a un dramma shock.

La frase: "Su questo libretto c’è scritto che Genova un tempo era la città più ricca del mondo".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'attachment - La tenerezza | La voce di Hind Rajab | Le città di pianura | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman | Tron: Ares | Material Love | Happy End | Elisa | Volevo nascondermi | Sotto le nuvole | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La vita va così | The Twilight Saga: Eclipse | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | The Life of Chuck | Pane e Tulipani | L'ultimo turno | Twilight | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Duse | I Roses | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Bird | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tutto quello che resta di te | La Famiglia Halloween | Downton Abbey: Il gran finale | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | RIP | Amata | Cinque secondi | Testa o croce? | Brenta Connection | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Bugonia | Non essere cattivo | Black Phone 2 | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Io sono Rosa Ricci | Una battaglia dopo l'altra | Troppo Cattivi 2 | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | Per te | Il Professore e il Pinguino | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | Black Phone | Springsteen - Liberami dal nulla | La riunione di condominio | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Eddington | C'e' ancora domani | Come ti muovi, sbagli | Together | I Puffi - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Sotto le nuvole (2025), un film di Gianfranco Rosi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.