Garfield il supergatto
A differenza di ciò che la maggior parte degli spettatori si potrebbe aspettare, non si tratta di un lungometraggio live action volto a proseguire quanto raccontato in "Garfield - Il film" (2004) di Peter Hewitt e nel suo sequel "Garfield 2" (2006) di Tim Hill, bensì di un cartoon tridimensionale incentrato sul gatto mangione che, creato da Jim Davis, detiene dal 2001 il primato come protagonista della striscia a fumetti più diffusa del pianeta.
Cartoon in realtà concepito dall’effettista Mark A.Z. Dippé per il mercato dell’home video, come già accaduto con "Garfield - A zampa libera" (2007) e "Garfield’s fun fest" (2008), e che vede il pigro felino dal pelo arancione unirsi al suo alter ego Garzooka, super-gatto palestrato impegnato ad ostacolare i diabolici piani della malvagissima Vetvix, entrata in possesso di un’invenzione che la renderebbe in grado di conquistare sia il mondo dei fumetti che quello dei disegni animati.
E, tra miscelazione di molecole e fluido capace di trasformare in supereroi i combattenti amici del protagonista, il fatto che Dippé abbia già toccato il genere horror dirigendo sia il cinecomic "Spawn" (1997) che il trashissimo "Frankenfish - Pesci mutanti" (2004) è testimoniato soprattutto dall’idea di ridurre ad obbedienti zombi coloro che vengono colpiti dai raggi della pistola Moscram.
D’altra parte, da "Zombi" (1978) di George A. Romero ai kaiju eiga di Godzilla e derivati, non è davvero un certo citazionismo relativo alla celluloide di genere a mancare nel corso dei circa 73 minuti di visione, i quali, con l’ultima sequenza posta nel corso dei titoli di coda, conferiscono l’impressione di trovarci dinanzi ad un Garfield trapiantato nei frenetici, moderni ritmi narrativi dell’animazione alla Dreamworks e Pixar.
Ma, sebbene i bambini (soprattutto quelli più piccoli), noncuranti dello sviluppo della vicenda e catturati esclusivamente dai "pupazzetti" in movimento, potrebbero tranquillamente trovare il divertimento nel fracasso generale, è facile avvertire che il micione di Davis sia non poco fuori luogo in un contesto del genere.
Il 3D, poi, è del tutto irrilevante.

La frase: "Non crederai a quella roba, vero? Non è reale come noi che siamo personaggi dei cartoni".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'attachment - La tenerezza | La voce di Hind Rajab | Le città di pianura | The Conjuring - Il rito finale | ParaNorman | Tron: Ares | Material Love | Happy End | Elisa | Volevo nascondermi | Sotto le nuvole | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La vita va così | The Twilight Saga: Eclipse | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | The Life of Chuck | Pane e Tulipani | L'ultimo turno | Twilight | Warfare - Tempo di guerra | Arancia meccanica | Duse | I Roses | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Bird | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Tutto quello che resta di te | La Famiglia Halloween | Downton Abbey: Il gran finale | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | Sconosciuti per una notte | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | RIP | Amata | Cinque secondi | Testa o croce? | Brenta Connection | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Bugonia | Non essere cattivo | Black Phone 2 | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Io sono Rosa Ricci | Una battaglia dopo l'altra | Troppo Cattivi 2 | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | Per te | Il Professore e il Pinguino | Esprimi un desiderio | Dracula - L'amore perduto | Black Phone | Springsteen - Liberami dal nulla | La riunione di condominio | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Eddington | C'e' ancora domani | Come ti muovi, sbagli | Together | I Puffi - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Smile 2 (2024), un film di Parker Finn con Rosemarie DeWitt, Kyle Gallner, Naomi Scott.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.