Far North
Il drammatico avverarsi di quella profezia che lo sciamano fece su di lei al momento della nascita ("Porterà tragedie con sé"), spinge Saiva a ritirarsi nella profonda tundra artica assieme alla figlia. Lontano da qualsiasi essere umano, la loro vita è quella di nomadi del ghiaccio. Anni passati così finché, durante una battuta di caccia, Saiva non trova un uomo in fin di vita che le chiede aiuto. E' questo incontro che sconvolge l'equilibrio fino ad allora mantenuto dalle due donne. I rapporti cambiano, e vecchi fantasmi del passato di Saiva riemergono.
Tra silenzi e splendide inquadrature degli ambienti artici, il film va avanti per circa tre quarti senza che si capisca bene dove si voglia andare a parare e così l'accelerazione finale, seppur da una parte giustifica il racconto, dall'altro sembra proposta senza le dovute premesse. Grazie alle diverse bestie uccise e scuoiate per essere mangiate era stato "anticipato" giusto il sangue ( il cui reiterato mostrare per tutto il film non poteva essere casuale), ma per quanto riguarda l'aspetto concettuale e cioè a favore della fondamentale presentazione del graduale cambiamento di uno dei personaggi, poco viene fatto. Limiti che non evitano il giusto riconoscimento al regista inglese Asif Kapadia (coautore con Tim Miller della sceneggiatura) di aver realizzato un buon prodotto. La sua regia giocata molto sulla profondità di campo (e in particolare sul campo lungo) affinché risaltino i suggestivi ambienti, risulta precisa in ogni scelta e movimento. L'ex membro della compagnia dell'anello Sean Bean ha la giusta faccia per le gelide atmosfere, così come sono sue due partner: la ex bond girl Michelle Yeoh e la giovane Michelle Krusiec.
Chissà, forse se i film vedibili al cinema ambientati al Polo Nord fossero tanti, il giudizio su film che, giustamente, approfitta così tanto degli splendidi panorami per attirare l'attenzione dello spettatore, sarebbe minore, ma con i sé e con i ma non si va da nessuna parte. E così, qui a Venezia dove il film è stato presentato non sono potuti mancare gli applausi.

La frase: "Fai un passo falso e lo spello vivo".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Super Charlie | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | The Twilight Saga: Eclipse | Il Professore e il Pinguino | L'ultimo turno | Downton Abbey: Il gran finale | Sotto le nuvole | RIP | ParaNorman (NO 3D) | Material Love | Black Phone | Testa o croce? | Per te | Happy End | Black Phone 2 | After the Hunt - Dopo la caccia | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bird | C'e' ancora domani | La riunione di condominio | Un crimine imperfetto | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Together | Eddington | La voce di Hind Rajab | Pane e Tulipani | Warfare - Tempo di guerra | Tre ciotole | I Puffi - Il film | I Roses | Non essere cattivo | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Springsteen - Liberami dal nulla | Bugonia | La vita va così | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Volevo nascondermi | The Life of Chuck | Amata | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | L'attachment - La tenerezza | Esprimi un desiderio | Twilight | La Famiglia Halloween | Tron: Ares | Arancia meccanica | The Rocky Horror Picture Show | Duse | Dracula - L'amore perduto | Sconosciuti per una notte | ParaNorman | Come ti muovi, sbagli | The Conjuring - Il rito finale | Troppo Cattivi 2 | Io sono Rosa Ricci | Cinque secondi | Tutto quello che resta di te | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Pom Poko (1994), un film di Takahata Isao con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.