Driven
Musica frenetica con ritmi ossessivi, scritte multicolori che scorrono sullo schermo, carrellate ad alta velocità su città americane e non, ma soprattutto: "Gentleman, start your engines!". State per iniziare una partita ad uno dei videogiochi più famosi: "Daytona".
No, in realtà state vedendo "Driven", sceneggiatura di Silvester Stallone e regia di Renny Harlin ("Deep Blue Sea" / "Cliffhanger"). Non è soltanto l'inizio che da l'idea si stare davanti ad una Playstation, ma anche il resto. Colori esageratamente brillanti, riprese in "camera car", effetti digitale come se piovesse, ma soprattutto collisioni palesemente finte. Non so voi, ma io non ho mai visto uno scontro tra monoposto far esplodere il fondo piatto (!) ma non il serbatoio della benzina dell'auto. Oppure una macchina che vola fuori pista a cui esplode il serbatoio, ma che nella sequenza seguente, ripresa dall'alto, è ancora integra. Anche l'abile sostituzione di manichini agli stuntmen, in alcune scene particolarmente a rischio, non passa inosservata.

Che dire della storia: profonda. Jimmy Bly (Kip Pardue / "Il Sapore della Vittoria") è una grande promessa delle corse che sta attraversando un momento di crisi. Il suo antagonista istituzionale, Beau Brandenburg (Til Schweiger / "Judas Kiss"), già campione in carica coglie l'attimo e cerca di consolidare il suo primato. A questo punto il padrone della scuderia di Jimmy, Carl Henry (Burt Reynolds / "Un Tranquillo Week End di Paura"), decide di affiancare al suo pupillo un vecchio campione ormai in declino: Joe Tanto (Sylverster Stallone / "La Vendetta di Carter"). Dopodiché non rimane altro che correre, correre ed ancora correre.
Ah, dimenticavo c'è una storia d'amore (se così si può dire) accessoria: Sophia (Estella Warren / modella di Chanel) la ragazza di Beau decide di lasciarlo poiché non sopporta più lo stress di vederlo correre e con chi decide di fidanzarsi: con Jimmy ovviamente (lui non corre, è in crisi!). A questo punto non voglio svelarvi "l'imprevedibile" finale.

Le uniche considerazioni oltre alla sovrabbondanza di sponsor (penso che anche le mutande degli attori siano state firmate da una qualche linea sportiva), al rosso "Ferrari" dominante nei box, e ad un'immagine dei Gran Premi decisamente stereotipata (belle donne in abiti succinti che gravitano intorno a piloti vestiti all'ultimissima moda), abbiamo il tecnico della scuderia di Sly che è quasi un clone di Jean Todt è Burt Reynolds che "guida" una sedia a rotelle in seguito ad un brutto incidente (praticamente Frank Williams).

Un lato molto positivo comunque c'è, o meglio, ci sarà... per l'edizione in DVD sono state realizzate, durante le gare, riprese multiangolo che potranno essere selezionate come fosse un gran premio trasmesso via satellite. Non male.

Curiosità:
Nel film sono presenti molti piloti professionisti tra cui: Jean Alesi, Jacques Villenevue, Juan Pablo Montoya e Max Papis.

Indicazioni:
Se avete i motori nel sangue e non riuscite a staccarvi dal Play Station, questa potrebbe essere l'occasione buona.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack
















I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bugonia | Le città di pianura | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Duse | C'e' ancora domani | Twilight | Cinque secondi | Material Love | Troppo Cattivi 2 | Downton Abbey: Il gran finale | La riunione di condominio | The Life of Chuck | Eddington | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Il Professore e il Pinguino | Una battaglia dopo l'altra | ParaNorman | Per te | The Twilight Saga: Eclipse | La vita va così | Black Phone 2 | Sotto le nuvole | Super Charlie | L'ultimo turno | La voce di Hind Rajab | Tron: Ares | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Pane e Tulipani | Black Phone | Amata | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Non essere cattivo | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Come ti muovi, sbagli | I Puffi - Il film | Together | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Elisa | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Volevo nascondermi | Brenta Connection | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | Sconosciuti per una notte | I Roses | Bird | L'attachment - La tenerezza | Squali | Arancia meccanica | Happy End | Springsteen - Liberami dal nulla | Tutto quello che resta di te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Io sono Rosa Ricci | Warfare - Tempo di guerra | RIP | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Trap (2024), un film di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, Hayley Mills, Marnie McPhail.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.