Indagini sporche - Dark Blue
Che il titolo sia quello italiano: "Indagini sporche", un chiaro riferimento agli "affari interni" della polizia americana, un pò come quelli "sporchi" di Figgis (1990), o che sia quello americano: "Dark blue", invocando un più scuro colore della divisa del poliziotto, vuoi per il riferimento etico, vuoi per quello razziale, la sostanza rimane la stessa: corruzione, abuso di potere e connivenza sono all'ordine del giorno in quella che potrebbe essere una sorta di mafia "sui generis": la polizia di Los Angeles.
Tratto da un romanzo del sempre caustico James Ellroy ("L.A. confidential"), il plot della pellicola di Shelton ("Tin Cup") non si limita a calcare la mano sulla denuncia del fenomeno interno, ma allarga l'orizzonte anche a quello razziale esploso proprio nella Città degli Angeli con l'ormai famigerato pestaggio di Rodney King.
Tra verità scomode, qualche spettacolarizzazione ed intrighi a beneficio dello spettatore, Shelton ben scolpisce i suoi personaggi velandoli con l'oscurità delle loro anime.

Il film si apre con l'attesa spasmodica del verdetto contro gli autori del pestaggio di King. L'ansia di Eldon Perry (Kurt Russel / "Vanilla sky"), sergente della "squadra speciale", è palpabile e la frenesia dell'uomo si trasferisce nello spettatore grazie ad un montaggio ed una ripresa al limite della nevrastenia. Con un ritmo sempre più incalzante ripercorriamo gli ultimi quattro giorni del sergente Perry e del suo compagno Bobby (Scott Speedman).
L'assortimento della coppia ripercorre i sentieri familiari del veterano e della recluta, ma il viaggio iniziatico di Bobby si scontra immediatamente con la dura realtà del distretto dove tutti sono pronti a coprire tutti come farebbe un buon massone. Bobby non ha certo la stoffa del Serpico e quando finisce sotto il torchio della disciplinare e la lente d'ingrandimento del vice capo Holland (Ving Rhames / "Mission Impossible"), preferisce adagiarsi sotto l'ala protettrice di Perry piuttosto che iniziare una crociata. Ma gli eventi sono destinati a precipitare comunque, con il verdetto di assoluzione di King si scatenano i tumulti sia nelle strade che nelle anime dei protagonisti e niente sarà più come prima...

Curiosità: Nella scena della sparatoria finale Kurt Russel carica il suo fucile e gli rimangono due cartucce, quando in seguito sale in macchina ha di nuovo la cartucciera piena benché non abbia avuto modo di rimpiazzarla.

La chicca: il film ha vinto il "Noir in Festival" 2002.

La frase: "Possiamo gestirla da gentiluomini oppure negro contro bianco, quindi rifletti bene e scegli quello che preferisci."
"Scelgo nero contro bianco!"

Indicazioni:
Per chi ama i personaggi "forti" e l'intrigo istituzionale.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Le città di pianura (2025), un film di Francesco Sossai con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.