Dieci film in corsa per rappresentare l'Italia agli Oscar
SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Gabriele Muccino;
Ferzan Ozpetek;
Elio Germano;
Gabriele Salvatores
Sono dieci le pellicole che si contendranno la candidatura italiana agli Oscar per il miglior film straniero. Partiamo con l'ultima fatica di Gabriele Muccino, il sequel "Baciami ancora", dove il gruppo di amici de "L'ultimo bacio" si ritrova dopo dieci anni con nuovi amori e nuovi drammi, per proseguire con una commedia musicale come "Basilicata coast to coast".
Troviamo anche Giuseppe Capotondi con l'apprezzato "La doppia ora" e Luca Guadagnino con il drammatico "Io sono l'amore". In corsa anche le "Mine vaganti" di Ferzan Ozpetek", "La nostra vita" di Lucchetti, che ha visto a Cannes il trionfo del protagonista Elio Germano, "La prima cosa bella" di Paolo Virzì e il bel documentario "Le quattro volte" di Michelangelo Frammartino. Giorgio Diritti, invece, concorre con "L'uomo che verrà", mentre Aureliano Amadei propone "Venti sigarette", apprezzato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia e basato sulla strage di Nassirya in cui persero la vita 19 nostri connazionali.
Il film candidato per l'Italia verrà scelto il prossimo 29 settembre all'Anica da una giuria composta, tra gli altri, dai premi Oscar Gabriele Salvatores e Dante Ferretti.