Crank 2: High Voltage
Ancora una volta con le fattezze del machissimo Jason "The transporter" Statham, l’ex killer Chev Chelios torna in azione nel sequel del "Crank" che, diretto nel 2006 dagli allora esordienti Mark Neveldine e Brian Taylor, lo aveva visto impegnato in una corsa contro il tempo atta ad impedire a un veleno iniettatogli da alcuni malavitosi di fermare il suo cuore, qui sostituito da un surrogato artificiale bisognoso di continue scosse elettriche per poter rimanere in funzione.
Quindi, sempre sotto la regia di Neveldine e Taylor, mentre ritroviamo anche Amy Smart ("Just friends-Solo amici") nei panni di Eve, fidanzata del protagonista, e Dwight Yoakam ("Tutti insieme inevitabilmente") in quelli del grottesco dottor Miles, è chiaro che l’idea di partenza funga nuovamente da semplice pretesto finalizzato a generare la serie di sequenze adrenaliniche coinvolgi-spettatore.
Sequenze adrenaliniche il cui assemblaggio, per la verità, non solo si concretizza in questo secondo caso con una furia tale da rendere l’operazione più fracassona che eccitante, ma appare decisamente maldestro, soprattutto se teniamo in considerazione il fatto che il momento cult, nel quale Chelios si "ricarica" tramite i cavi per batteria collegati a un’automobile, viene giocato già nel corso dei primi minuti di visione.
Infatti, a partire dall’assurda scena di sesso in pubblico che, divertente e folle nel primo film, qui riproposta testimonia soltanto la ripetitività di cui cade presto preda lo script, è evidente che il tentativo di bissare l’innovativo mix pseudo-fumettistico di azione e ironia alla base del capostipite sia per lo più fallito.
E ai due autori, che non concedono spazio alla tregua e trovano anche il tempo di omaggiare i kaiju-eiga di Godzilla e discendenti, non rimane altro da fare che ricercare l’originalità negli eccessi, senza risparmiare neppure fucili conficcati là dove non batte il sole.
Con la sola conseguenza di scadere spesso in un cattivo gusto capace di accostare il prodotto al non sempre digeribile trash demenziale della Troma, ancor prima che al suo apprezzabilissimo predecessore.

La frase:
- "Dove sei stato negli ultimi tre mesi? Pensavo fossi morto"
- "Sono caduto da un elicottero che era a un kilometro e mezzo da terra, è una storia lunga"

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Super Charlie | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | The Twilight Saga: Eclipse | Il Professore e il Pinguino | L'ultimo turno | Downton Abbey: Il gran finale | Sotto le nuvole | RIP | ParaNorman (NO 3D) | Material Love | Black Phone | Testa o croce? | Per te | Happy End | Black Phone 2 | After the Hunt - Dopo la caccia | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bird | C'e' ancora domani | La riunione di condominio | Un crimine imperfetto | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Together | Eddington | La voce di Hind Rajab | Pane e Tulipani | Warfare - Tempo di guerra | Tre ciotole | I Puffi - Il film | I Roses | Non essere cattivo | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Springsteen - Liberami dal nulla | Bugonia | La vita va così | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Volevo nascondermi | The Life of Chuck | Amata | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | L'attachment - La tenerezza | Esprimi un desiderio | Twilight | La Famiglia Halloween | Tron: Ares | Arancia meccanica | The Rocky Horror Picture Show | Duse | Dracula - L'amore perduto | Sconosciuti per una notte | ParaNorman | Come ti muovi, sbagli | The Conjuring - Il rito finale | Troppo Cattivi 2 | Io sono Rosa Ricci | Cinque secondi | Tutto quello che resta di te | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Come far litigare mamma e papà (2024), un film di Gianluca Ansanelli con Carolina Crescentini, Giampaolo Morelli, Valentina Barbieri.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.