Complicità e sospetti
Cambio di marcia o semplice parentesi per Anthony Minghella, che con l'ubriacatura di Oscar de "Il paziente inglese" aveva intrapreso un percorso artistico di pompose pellicole. Ora con la Mirage Enterprises, casa di produzione che gestisce con Sidney Pollack, firma la sua prima sceneggiatura originale e sceglie due attori con cui già aveva proficuamente lavorato (per Jude Law due nomination, a Juliette Binoche la statuetta come migliore attrice non protagonista). A partire da una storia che tentò di scrivere molto tempo fa, il cineasta aggiunge elementi biografici e gira - come desiderava - un film a e su Londra. Uno degli aspetti che ama di questa metropoli è la multietnicità, risultato di drammatiche migrazioni, portatrice di una classe invisibile, e come simbolo della trasformazione sociale ambienta la vicenda a King's Cross, reale e imponente cantiere di riqualificazione urbanistica.

Mentre i due soci architetti incarnano l'ambivalente approccio inglese ai rifugiati, il personaggio centrale si trova schiacciato tra due figure materne, privo del ruolo di genitore biologico di giovani, un maschio e una femmina, peraltro già cresciutelli. Da una parte, finito nella routine di coppia, l'uomo ha problemi di comunicazione con la compagna, e pur dimostrando affetto rimane in qualche modo escluso dal rapporto tra la donna e la figlia autistica, nata da una precedente relazione. Dall'altra, comincia a frequentare la madre del ladruncolo che gli ha derubato più volte lo studio, e questa, una volta scoperta la verità, si dimostra disposta a tutto per proteggere il pargolo. "Una rottura - secondo la chiave interpretativa del regista, che spiega pure il titolo originale - può aggiustare una situazione compromessa. La riparazione rende tutti più forti". E con ruoli di contorno degni di nota (la simpatica e bizzarra prostituta, ma soprattutto il navigato e saggio ispettore di polizia che sa trattare con i ragazzi difficili, interpretato da Ray Winstone) Minghella tratteggia un melodramma meno ambizioso, forse però anche il suo più personale, articolato e riuscito.

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
After the Hunt - Dopo la caccia | The Mastermind | Anna (1953) | La riunione di condominio | Il robot selvaggio | I colori del tempo | Predators | Due famiglie, un funerale | Heidi - Una nuova avventura | La vita va così | Un semplice incidente | Tre ciotole | Paw Patrol - Missione Natale | Nino. 18 Giorni | La famiglia Leroy | Quei bravi ragazzi | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | The Ugly Stepsister | Woman in Gold | Enzo | Il Maestro | Viale del tramonto | Black Phone 2 | Presence | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | La Famiglia Halloween | The Running Man | Corpo celeste | Elisa | Fuori la verità | Le città di pianura | Anna | Jane Austen ha stravolto la mia vita | 40 Secondi | Cinque secondi | Eddington | Dracula - L'amore perduto | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Allevi - Back to life | Rosso Istanbul | Una storia vera | K2 - La grande controversia | L'attachment - La tenerezza | Come ti muovi, sbagli | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Un crimine imperfetto | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Io sono Rosa Ricci | Predator: Badlands | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Celebrity | Bugonia | Borderlands | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Una famiglia sottosopra | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | The Smashing Machine | Tron: Ares | Anemone | Springsteen - Liberami dal nulla | Per te | Una battaglia dopo l'altra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per n-Ego (2024), un film di Eleonora Danco con Eleonora Danco, Antonio Bannò, Luca Gallone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.